TIRAMISÙ: BOTTEGA LANCIA UN NUOVO LIQUORE, EVOLUZIONE LIQUIDA DEL FAMOSO DOLCE TREVIGIANO
Il Tiramisù, considerato il dolce italiano per eccellenza, è nato a Treviso negli anni ’70. Gli ingredienti, previsti dalla ricetta originale sono mascarpone, uova, zucchero, savoiardi, caffè e cacao in polvere.

Si ritiene che il Tiramisù sia un’evoluzione dello “sbatudin”, dolce povero ed energetico a base di tuorlo d’uovo montato con lo zucchero, destinato soprattutto ai bambini, agli anziani e ai convalescenti. Richiama la zuppa inglese, le creme bavaresi e i dolci torinesi a base cioccolato, che hanno rappresentato un’indubbia fonte d’ispirazione. Nel corso degli anni il Tiramisù è diventato un grande classico della cucina italiana ed è uno tra i dessert più apprezzati in Italia e nel mondo.
Il liquore Tiramisù Bottega viene prodotto con una base di panna delle Alpi e mascarpone d’origine italiana, a cui vengono aggiunti tuorlo d’uovo, cacao (origine Santo Domingo), varietà selezionate di caffè arabica (origine Etiopia), estratto di savoiardo (gluten free), zucchero e alcol.
Tiramisù Bottega si caratterizza per la moderata gradazione alcolica (17% vol.) e per l’armonioso equilibrio tra cacao, caffè e savoiardo con sentori di panna, mascarpone e uovo. Al palato risulta piacevole, appagante, rotondo. Le note di cacao, caffè e biscotto si accompagnano al sapore avvolgente e armonico del mascarpone.
L’originale bottiglia dalla caratteristica forma ovale ha una capacità di 50 cl e un prezzo al pubblico di circa 15 euro.