ROMA ACCOGLIE CON ENTUSIASMO L’ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tra le migliaia di visitatori nella giornata di presentazione della Guida VITAE 2020. GUIDA VITAE 2020: VINO ITALIANO IN ECCELLENTE SALUTE. Il banco di degustazione del 26 ottobre per Vitae 2020, allestito a Roma all’interno del centro congressi La Nuvola di Massimiliano Fuksas, ha fotografato l’ottimo stato di salute del vino italiano e dei suoi professionisti. In Italia si beve con maggiore consapevolezza e i consumatori esteri apprezzano sempre più le nostre etichette. I produttori sono ormai considerati i custodi del benessere della terra e i sommelier sono riconosciuti come ambasciatori dell’eccellenza vitivinicola nel mondo. L’AIS A ROMA: SOLIDO RAPPORTO CON LE ISTITUZIONI. La scelta della Capitale, per la prima volta sede della manifestazione, ratifica la solida sinergia raggiunta tra la più grande associazione di comunicatori del vino e le principali istituzioni del Paese, a partire…
A Milano, il 19 ottobre, è stata presentata in anteprima Vitae 2019, la Guida dei vini dell’Associazione Italiana Sommelier. Il tema di Vitae 2019 è la biodiversità in ambito vitivinicolo; l’Italia, più di ogni altro Paese al mondo, vanta un patrimonio ampelografico di straordinaria ampiezza, composto da migliaia di vitigni dalle differenti peculiarità. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, ogni cultivar riflette le caratteristiche della terra che la nutre. “Abbiamo voluto rappresentare questa biodiversità anche attraverso colori e dipinti che illustrano la guida ritraendo dettagli e scorci ravvicinati di tralci e di grappoli” spiega Antonello Maietta.TASTEVIN QUATTRO VITI Più di 2.000 le Cantine recensite, con oltre 15.000 vini, degustati rigorosamente alla cieca. Tra questi, sono 614 quelli che hanno meritato il massimo riconoscimento, le Quattro Viti, che hanno ottenuto un punteggio tra i 91 e i 100 punti. A 22 etichette è stato attribuito il prestigioso Tastevin AIS, un premio che…
Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con la presentazione della guida Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier Mani, vite e vino: un rapporto intimo e inscindibile quello tra l’uomo e la terra, queste sono le immagini che contraddistinguono la quarta edizione della guida realizzata dall’Associazione Italiana Sommelier. “Un settore in forma smagliante” così dice e scrive Antonello Maietta, presidente nazionale AIS, nell’introduzione di Vitae 2018 presentata a Milano; l’Associazione Italiana Sommelier è la più grande d’Italia con oltre 40mila soci. Non poteva mancare il saluto delle Istituzioni nella persona di Fabrizio Sala vicepresidente della Regione Lombardia. Quindicimila etichette in rappresentanza di oltre duemila cantine sono raccontate nelle pagine di Vitae 2018. Un grande lavoro a monte, svolto da un vero esercito di degustatori (vedi qui l’elenco completo)che hanno preso in analisi oltre trentacinquemila campioni provenienti da tutta la Penisola. Una selezione difficile, svolta rigorosamente alla cieca, che ha evidenziato l’ulteriore crescita qualitativa…
Sarà nuovamente il The Mall, a Milano, a ospitare la presentazione della Guida Vitae 2018 dell’Associazione Italiana Sommelier Sabato 21 ottobre, attesa come ogni autunno, torna la Guida Vitae. Seguendo un percorso editoriale in continua evoluzione, quest’anno la forza evocativa è suggellata dalla liason cromatica del bianco e del nero: codici espressivi del chiaroscuro immortalano immagini di una quotidianità, ora ordinaria ora celebrativa, dalla spiccata tensione narrativa. Questa quarta edizione sottolinea il grande lavoro sotteso a ogni bottiglia, a ogni calice, a ogni sorso dei moltissimi vini raccontati all’interno del volume. Si tratta di un’opera di selezione che ha messo sotto la lente di ingrandimento circa 30.000 vini, tutti degustati rigorosamente alla cieca. I numeri sono sempre altissimi: più di 15.000 le referenze selezionate e 2.500 le aziende recensite.“Il settore vitivinicolo si dimostra sempre più sensibile nei confronti della sostenibilità ambientale. È un tema coinvolgente e di grande attualità”, dichiara…