A Milano all’Enoluogo, l’enoteca di Civiltà del bere, Domenico Veronese e Lucio Tessari, amministratore ed enologo, hanno presentato 6 vini di Villa Bogdano 1880, etichetta dei vini prodotti da Tenuta Planitia. La Tenuta è in località Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, e comprende un bosco planiziale del 1200 sito di interesse comunitario per la tutela delle biodiversità. Ogni scelta è concretamente fatta in armonia con la natura per tutelare la biodiversità e valorizzare le varietà autoctone, la certificazione biologica è datata 1993. Nel 2016 Domenico Veronese e Lucio Tessari hanno rilevato l’azienda e hanno puntato sulla valorizzazione dei vigneti storici rimasti miracolosamente inalterati nel corso degli anni. L’Azienda conta 117 viti di Tocai friulano risalenti tra fine ‘800 e inizio ‘900, vigne allevate a cassone padovano, oltre 18 ha di vigne storiche, 4 edifici storici e 2 siti archeologici. Si trova su un terreno delimitato dai fiumi Loncon e…
Villa Bogdano 1880 ha ospitato il primo convegno internazionale della Old Vine Conference, associazione no-profit inglese per la valorizzazione delle vigne storiche fondata da Master of Wine come Sarah Abbott e Alun Griffiths insieme ad altre personalità di spicco del mondo vitivinicolo ed enologico internazionale. Costituita per valorizzare i vigneti antichi creando una connessione tra aziende, esperti e amanti del vino, la Old Vine Conference è sostenuta dallo scorso giugno anche dalla cantina di Lison di Portogruaro. Villa Bogdano 1880 ha accolto Abbott e un gruppo selezionato di professionisti internazionali che hanno preso parte a questo evento esclusivo con l’obiettivo di lavorare in sinergia per far riconoscere a livello globale le vigne storiche ed i vini da esse prodotti come una nuova categoria commerciale, mettendo in condivisione le migliori pratiche e strategie di gestione. Accanto a Sarah Abbott, che ha presentato mission e obiettivi della Old Vine Conference durante il…
VILLA BOGDANO 1880 TRA PASSATO E FUTURO: GRAZIE AL METAVERSO ARRIVA LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SUE VIGNE STORICHE L’azienda vinicola di Lison di Portogruaro attraverso la piattaforma Vinophila presenta la mappatura in 3D delle sue vigne storiche Villa Bogdano 1880 porta le sue vigne storiche nel Metaverso. L’azienda di Lison di Portogruaro porta su Vinophila 3D Wine Expo – l’innovativa piattaforma di Labhornet S.r.l.-dedicata al vino e bevande alcoliche – il sistema di valorizzazione dei vigneti storici più innovativo ed avanzato. Una presenza nel mondo digitale che permette agli addetti al settore e ai winelovers di tutto il globo di poter accedere in ogni momento e da qualunque luogo per scoprire virtualmente il mondo di Villa Bogdano 1880. La piattaforma offre all’utente la possibilità di dialogare direttamente con l’azienda attraverso una chat diretta, la visualizzazione di video e la condivisione di ulteriori materiali di comunicazione riguardanti la cantina e la sua…
n pomeriggio a contatto con la natura, alla scoperta di erbe spontanee stagionali da usare in cucina e poi da riconoscere negli aromi dei vini di Villa Bogdano 1880. È questo il programma de “Il sentiero delle erbe”, appuntamento organizzato dall’azienda vitivinicola di Lison di Portogruaro (Venezia), che sabato 24 settembre alle ore 16.00 accoglierà appassionati di tutte le età. Attraverso una passeggiata in tenuta, Tiziano Zordan, esperto naturalista botanico, guiderà i partecipanti al riconoscimento delle piante erbacee del territorio, da quelle comuni alle più rare, usate in passato anche nei piatti della tradizione locale. Tra curiosità e consigli di cucina, il pubblico imparerà a distinguere le erbe grazie a forme e aromi, per poi ritrovarli in cantina. Agli adulti sarà offerta infatti anche un’esperienza sensoriale per riconoscere i profumi di alcune erbe selvatiche in una selezione di vini di Villa Bogdano 1880, prodotti a regime biologico da uve coltivate…
Villa Bogdano 1880, azienda vitivinicola di Portogruaro (Venezia), ha stretto un accordo con Vegal (Gal Venezia Orientale) per proteggere il Bosco di Lison. In programma studio del bosco, conservazione specie e habitat, attività di sensibilizzazione. Miglioramento della salute della fauna e della flora del bosco, tutela della biodiversità, creazione di nuovi habitat produttivi, attività per i giovani, laboratori didattici e nuovi pannelli informativi: sono il cuore pulsante dell’accordo stretto tra la cantina Villa Bogdano 1880 di Portogruaro (Venezia) e Vegal (Gal Venezia Orientale) per la conservazione e la tutela del Bosco di Lison. L’accordo rientra nel progetto “Engreen”, che fa parte del Programma di Cooperazione “Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020”, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali, per la tutela, l’implementazione e la valorizzazione delle infrastrutture verdi di cui Vegal, ente di sviluppo del Veneto Orientale, è partner. Il primo appuntamento educativo si è svolto martedì 1° febbraio…
Villa Bogdano 1880 di Portogruaro (Venezia) e Vegal ha stretto un accordo con Vegal (Gal Venezia Orientale) per proteggere il Bosco di Lison. In programma studio del bosco, conservazione specie e habitat, attività di sensibilizzazione. Primo appuntamento martedì 1° febbraio. Miglioramento della salute della fauna e della flora del bosco, tutela della biodiversità, creazione di nuovi habitat produttivi, attività per i giovani, laboratori didattici e nuovi pannelli informativi: sono il cuore pulsante dell’accordo stretto tra la cantina Villa Bogdano 1880 di Portogruaro (Venezia) e Vegal (Gal Venezia Orientale) per la conservazione e la tutela del Bosco di Lison. L’accordo rientra nel progetto “Engreen”, che fa parte del Programma di Cooperazione “Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020”, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali, per la tutela, l’implementazione e la valorizzazione delle infrastrutture verdi di cui Vegal, ente di sviluppo del Veneto Orientale, è partner. Il primo appuntamento educativo…
Nasce con l’idea di caratterizzare le bollicine italiane più famose il nuovo Prosecco Brut Nature Millesimato DOC firmato Villa Bogdano 1880. L’ultimo nato dell’azienda di Lison di Portogruaro è un Nature a basso grado zuccherino, una scelta coerente con l’identità della tenuta, da sempre attenta al rispetto della natura e della biodiversità, tanto da aver ottenuto la certificazione Natura 2000 dalla UE. Si tratta di un’etichetta, che in questa versione di nicchia, valorizza l’anima dell’azienda con il suo progetto coraggioso, distinguendosi rispetto al mondo del Prosecco più comunemente noto. In bottiglia c’è la volontà di Villa Bogdano 1880 di realizzare vini di eccellenza proteggendo e salvaguardando la natura, la storia e la bellezza del luogo in cui nascono: un sito protetto a pochi passi da un bosco planiziale del 1200, che preserva con cura la sua biodiversità di flora e fauna. Un’intenzione ben dichiarata già dal motto del brand: Finest…
Villa Bogdano 1880 è una splendida e variegata realtà a Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, tra le Alpi ed il litorale Adriatico, all’interno di Tenuta Planitia, che comprende un bosco planiziale del 1200 e un sito di interesse comunitario per la tutela delle biodiversità. Oggi alla guida di Villa Bogdano troviamo e l’amministratore ed enologo Lucio Tessari coadiuvati da un team di persone legate da amicizia e fiducia pluridecennale. L’azienda è stata rilevata nel 2016 dopo che è rimasta per tre generazioni nelle mani di una famiglia lombarda, con il nome Tenuta Agricola di Lison. Domenico e Lucio sono arrivati qui da due percorsi professionali molto diversi ma legati da un unico obiettivo: riportare la Tenuta all’antico splendore, valorizzando il patrimonio enologico, artistico e ambientale, proteggendo la natura del luogo. Villa Bogdano 1880 è costituita da 190 ettari di cui 12 ettari di bosco, incluso un antico bosco…