Tag

Vermouth di Torino

Browsing

Valorizzare e tutelare il Vermouth di Torino, arrivando al conferimento della IGP, così da certificare la provenienza delle materie prime, dalle erbe aromatiche come le Artemisie ai vini, monitorando tutta la filiera produttiva, garantendo la superiorità qualitativa di questo prodotto e tutelando consumatori e produttori: si è parlato di questi traguardi e molto di più il 24 gennaio 2025 nella  sede torinese dellaAssociazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, nel corso della giornata “Il Vermouth di Torino… a Torino”, tra conferenze stampa, talk e banchi d’assaggio. Durante la conferenza stampa, tenutasi in Sala Barbaresco dalle 11.30 alle 13.30, il Presidente del Consorzio di Vermouth, Roberto Bava, insieme al Vicepresidente Matteo Bonoli dell’azienda Fratelli Branca, produttrice del Vermouth Carpano e al Direttore Pierstefano Berta, ha ripercorso le tappe fondamentali del Consorzio, dalla sua nascita nel 2019 fino ad oggi. “Siamo orgogliosi degli sforzi che sono stati portati avanti negli ultimi anni…

La città simbolo del Vermouth è pronta ad accogliere un appuntamento unico per il Vermouth di Torino, dedicato a tutti gli appassionati e curiosi desiderosi di scoprire i mille volti di questa eccellenza senza tempo, simbolo del gusto e della tradizione. Il 24 gennaio 2025, nella sede torinese dellaAssociazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, prenderà vita “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo Consorzio e interamente dedicata a celebrare il fascino e la moderna vitalità di questo straordinario prodotto, che si fregia del marchio di qualità europeo IGP. A partire dalle 10:30 con l’inaugurazione ufficiale dei banchi d’assaggio nella Sala Barolo, e fino alle 20:00, i visitatori avranno l’opportunità di degustare una straordinaria selezione di Vermouth di Torino, incontrando di persona i produttori e scoprendo questo mondo affascinante attraverso banchi di degustazione, talk, tavole rotonde tematiche e presentazioni di libri. Alle 11.30, nella Sala Barbaresco, avrà luogo…

Da domenica 23 giugno fino a domenica 30 giugno 2024 si celebra, in Italia e nel mondo, la terza edizione della Vermouth di Torino Week, l’evento ideato dal Consorzio del Vermouth di Torino dedicato alla condivisione della conoscenza del famoso vino aromatizzato piemontese, della denominazione, del suo utilizzo in miscelazione. Cocchi, che dal 1891 produce Vermouth di Torino e altri vini aromatizzati, è da sempre in prima fila per la riscoperta e la diffusione del Vermouth, e anche quest’anno partecipa alla Vermouth di Torino Week affiancando i locali italiani che vorranno aderire. Diversi gli eventi in calendario promossi da Cocchi in collaborazione con partner e con la partecipazione di speaker di grande livello, italiani e internazionali. 25 giugno 2024: “Il Whisky incontra il Vermouth di Torino” con Michele Mariotti All’interno del calendario degli eventi della Vermouth di Torino Week, il 25 giugno 2024 alle 16, Cocchi organizza a…

Cresce l’interesse di pubblico e del mercato verso il Vermouth di Torino, una Indicazione Geografica europea di grande attualità e insieme un prodotto con tre secoli di storia piemontese. Nel 2022, il Consorzio che tutela e valorizza la denominazione dalla sua nascita nel 2019, ha realizzato con grande dinamismo moltissime iniziative in Italia e nel mondo, ricevendo forti consensi e risultati di crescita nelle vendite. Ne è rimasto affascinato un pubblico di ogni età e appartenenza, che ha mostrato di amare questo vino aromatizzato d’eccellenza che è il fondamento del rituale italiano dell’aperitivo. Il Vermouth di Torino è l’unico vino aromatizzato a potersi fregiare dell’Indicazione Geografica Protetta riconosciuta dall’Europa e i produttori individuano nel Consorzio uno strumento efficace di supporto e promozione. Lo dimostra il fatto che il numero delle aziende associate crescerà ancora nel nuovo anno e in gennaio saranno resi noti, oltre ai risultati annuali, anche i nomi dei…

Vermouth di Torino IGP: il più famoso vino aromatizzato italiano, un prodotto conosciuto nel mondo per la sua grande tradizione e storicità, la cui fama è indissolubilmente legata al Piemonte ed a Torino, città dove nel 1800 tutto partì e grazie all’opera degli aristocratici vermuttieri assunse poi risonanza internazionale. Oggi che questo brand sta vivendo un felice momento di riscoperta e successo, nasce, a cura dell’omonimo Consorzio, l’idea di dedicargli una intera settimana. Dal 26 giugno al 2 luglio 2022 infatti, locali e barman verranno invitati a sperimentare nuove ricetteper la preparazione di un cocktail, utilizzando il Vermouth di Torino. Tutto questo allo scopo di diffondere la cultura del buon bere, puntando sulla notorietà e trasversalità del Vermouth di Torino. Una modalità friendly per dare il benvenuto all’estate riscoprendo la gioia della convivialità con la freschezza di un aperitivo dal gusto mediterraneo. Partecipare è molto semplice; gli interessati dovranno compilare…