Tag

Venturini Baldini

Browsing

Nella tenuta Venturini Baldini di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, si trova un’acetaia storica, 400 botticelle che raccontano una storia ricca di fascino e di passione. L’Acetaia di Canossa è ospitata in edificio risalente al diciassettesimo secolo: un luogo pieno di magia, con le sue piccole botti, costruite con legni diversi,  ginepro al rovere, dal ciliegio al frassino, al castagno, ogni botticella conferisce all’aceto un inconfondibile aroma. Qui prende vita PURO, mosto d’uva cotto, invecchiato 40, un condimento davvero unico dal sapore intenso. Nasce dalla lenta maturazione in botti secolari. Di struttura nobile, suadente e persistente, viene utilizzato come accompagnamento per i formaggi importanti, saporiti e piccanti, ma anche con la frutta e per creme pasticcere, e gelati: un vero e proprio elisir da centellinare a fine pasto. È il regalo perfetto per chi ama le cose golose e uniche, ma anche per…

Venturini Baldini, una tenuta immersa nel verde, circondata da vigne, una villa del Cinquecento, un’acetaia storica, lo sguardo che si perde tutt’intorno, abbracciando la Provincia di Reggio Emilia, un’atmosfera unica e affascinante a far da cornice. Una realtà enoica dolcemente adagiata sulle colline matildiche, zona di Lambruschi speciali e non solo. Qui – a partire dal 5 giugno – riprenderanno gli appuntamenti tra le vigne. L’inaugurazione – il 5 giugno stesso – è realizzata in collaborazione con Vini e Vinili, agenzia che organizza eventi nei palazzi e luoghi storici di Reggio Emilia per vivere e far vivere la città e il territorio. L’ingresso è gratuito ma è necessario registrarsi su Eventbrite, per permettere di gestire i flussi di persone e garantire il giusto distanziamento. A disposizione degli ospiti quattro food truck dove acquistare l’aperitivo o la cena da accompagnare con i vini biologici della tenuta. Un bel telo da portarsi dietro…

VENTURINI BALDINI AMPLIA LA FAMIGLIA T.E.R.S. DEDICATA AI VITIGNI STORICI DEBUTTANO L’ANCESTRALE E LA SPERGOLA Venturini Baldini – storica Tenuta, nel cuore delle Terre Matildiche a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia – prosegue il progetto di valorizzazione del territorio e dei suoi vitigni storici e amplia la linea T.E.R.S. dando il benvenuto a due nuove referenze, grandi espressioni di questa regione e di questa terra: il T.E.R.S. Ancestrale e il T.E.R.S. Spergola Dop dei Colli di Scandiano, che si vanno ad aggiungere al T.E.R.S. Malbo Gentile. “I nostri vini della linea T.E.R.S. sono interpreti alti del nostro territorio tramite la scelta di tre vitigni autoctoni e storici della nostra terra e la scelta di tre metodi di vinificazioni innovativi per l’affinamento di queste uve”, spiega Julia Prestia, alla guida della Tenuta. “Farsi interpreti delle mille sfaccettature del territorio e celebrarne il grande patrimonio che è in costante evoluzione e che va…

Versatili, leggeri e saporiti, bianchi, selvatici o sottili, ce ne è davvero per tutti i gusti: stiamo parlando degli asparagi. Sono in realtà i germogli di una pianta erbacea, nome scientifico turioni: andrebbero raccolti ancora teneri appena spuntano dal terreno. E parte proprio da ora la loro breve stagione – fine marzo e tutto aprile, verso maggio-giugno è già finita. Ma – a dispetto della breve presenza nei mercati ortofrutticoli – è una verdura che piace molto e che può essere usata per tantissime ricette. L’abbinamento con le uova è un classico, ma va bene anche con formaggi e salumi, ottimo per risotti e torte salate. Se si vuole una proposta fresca e leggera è perfetto in pinzimonio o condito con la Goccia Bianca di Venturini Baldini – Acetaia di Canossa. È un pregiato condimento agrodolce di sole uve bianche Malvasia, invecchiato in antiche botti di rovere bianco per minimo…

Venturini Baldini la storica tenuta di Quattro Castella ha dato vita a una produzione di nicchia, frutto di ulivi centenari Eccellenza, qualità, sostenibilità, rispetto del territorio e della sua storia: sono questi i pilastri si cui si fonda la tenuta Venturini Baldini, storica realtà nel cuore delle terre matildiche, nella provincia di Reggio Emilia; valori che ritroviamo espressi in tutti i suoi prodotti, dal vino all’aceto balsamico. Oggi l’azienda ha dato vita anche a una produzione di olio extravergine d’oliva in edizione speciale e limitata, il Montelocco, così denominato dal suo luogo d’origine, frutto di ulivi centenari autoctoni, con origini risalenti al periodo Medievale. La presenza accertata di oliveti in provincia di Reggio Emilia risale intorno al 1.000 d.C. I monaci della zona si occupavano della coltivazione dell’ulivo, che forniva prezioso olio alle lampade delle chiese reggiane. Il prodotto derivato dalla frangitura delle olive veniva inoltre utilizzato in svariati modi, ad…

Un nuovo spumante biologico al 100% per la Tenuta di Quattro Castella di Venturini Baldini, nel cuore della provincia di Reggio Emilia La famiglia delle bollicine si allarga in casa Venturini Baldini, la storica Tenuta, dal 2015 di proprietà di Julia e Giuseppe Prestia che hanno avviato un progetto di rilancio dell’intera struttura con l’obiettivo di una sempre maggiore valorizzazione del territorio e dei suoi vini. Accanto al pluripremiato spumante rosato, Cadelvento Rosé, debutta una new entry che va ad ampliare la gamma: il Cadelvento Blanc de Blancs, spumante biologico, 100% chardonnay, Metodo Charmat Lungo, millesimato. Un termine francese “Blanc des Blancs” – il bianco dei bianchi – ne racconta l’essenza: elegante, raffinato e seducente. Il nuovo Cadelvento Blanc de Blancs é uno spumante secco, dal gusto verticale, un perlage fine e persistente. Al naso regala aromi fruttati, al palato si presenta fine e armonioso. Il nuovo arrivato –…

VENTURINI BALDINI ADERISCE AL PROGETTO #IORESTOINCANTINA PROMOSSO DA @CANTINASOCIAL La storica tenuta – nel cuore dell’Emilia – annuncia con orgoglio la partecipazione all’iniziativa di Charity. Il 10% delle vendite verrà devoluto all’Ospedale di Santa Maria di Reggio Emilia “Stiamo vivendo tutti un momento molto particolare, mai vissuto prima che coinvolge a livello emotivo e lavorativo. La situazione è difficile, soprattutto per chi lavora incessantemente negli ospedali”, afferma Julia Prestia, titolare insieme al marito Giuseppe della Tenuta di Reggio Emilia. “Ma siamo convinti che l’impegno di tutti ci renda più forti. Per questo abbiamo deciso di contribuire anche noi a sostenere queste persone che stanno salvando delle vite”. Venturini Baldini ha quindi preso parte al progetto #iorestoincantina promosso da Cantina Social – realtà digitale nata nel 2015 con lo scopo di raggiungere e informare persone legate al mondo del vino – e ha così creato una box con una selezione di prodotti rappresentativi della…

ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI VENTURINI BALDINI ALLA SCOPERTA DI UN CONDIMENTO RAFFINATO ED ELEGANTE  E’ uno degli ingredienti più eleganti della cucina italiana, conosciuto in tutto il mondo. L’aceto Balsamico Tradizionale viene prodotto con mosti cotti d’uve provenienti esclusivamente dal comprensorio Reggiano. Venturini Baldini – storica tenuta nel cuore delle terre di Quattro Castella, con annessi cantina, un esclusivo relais appena ristrutturato e una villa del 1670 – vanta una tra le più antiche acetaie proprio della Provincia di Reggio Emilia, l’Acetaia di Canossa. Quattrocento botticelle gelosamente custodite in un ampio solaio d’altri tempi, capace di affrontare la calura estiva e il rigore dell’inverno, un mix di legni diversi – ginepro, rovere, gelso, castagno, ciliegio -, una storicità che attraversa quattro secoli e arriva fino ai nostri giorni, dove sposa l’innovazione. La Tenuta Emiliana, infatti, regala a questo prodotto storico una allure moderna: packaging ricercati e una grafica originale, per una…

Il 19 Marzo è la Festa del Papà, non è sempre facile trovare la giusta idea per festeggiare questo uomo speciale, ma ecco alcuni suggerimenti per rendere felice ogni papà! Un vino speciale per festeggiare una giornata speciale. Ecco T.E.R.S., un Malbo Gentile DOP, dei Colli di Scandiano e di Canossa, di Venturini Baldini, un vino fermo da un antico vitigno autoctono dell’Emilia-Romagna.  Morbido e fresco, racchiude nell’acronimo che lo definisce un messaggio prezioso d’amore: le iniziali dei figli dell’attuale proprietario della tenuta, un esempio del forte legame che lega padri e figli. Quale etichetta migliore, dunque, per festeggiare questa ricorrenza che è un omaggio ai padri? Il prossimo 19 Marzo è il vino perfetto per fare cin cin. O anche come regalo per stupire. Ideale anche per i padri più green. L’etichetta infatti ha la certificazione biologica. Il Malbo Gentile è un vitigno dalle origini sconosciute, a bacca nera. Rivalutato in tempi recenti…