Tag

Venturini Baldini

Browsing

Tenuta di Roncolo – storica tenuta biologica, nel cuore delle Terre di Canossa a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia – prosegue il progetto di valorizzazione del territorio delle colline emiliane e dei suoi vitigni storici e amplia la linea degli Spumanti Metodo Classico dando il benvenuto ad uno spumante brut, una grande espressione di questa regione e di questa terra: il Venturini Baldini Metodo Classico Lambrusco, Lambrusco Emilia IGP, lambrusco spumante da uve Lambrusco Salamino e Grasparossa. “I nostri vini sono tutti interpreti alti del nostro territorio tramite la scelta di vitigni autoctoni e storici della nostra terra e la scelta di metodi di vinificazioni innovativi. Con il Metodo Classico Lambrusco nasce un altro interprete di questa filosofia, uno spumante biologico ed autoctono del nostro territorio elevato da un alto metodo di produzione storico”, spiega Julia Prestia, alla guida della Tenuta. “Farsi interpreti delle mille sfaccettature del territorio…

Venturini Baldini – storica tenuta biologica, nel cuore delle Terre di Canossa a Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia – prosegue il progetto di valorizzazione del territorio delle colline emiliane e dei suoi vitigni storici e amplia la linea Cadelvento dando il benvenuto ad uno spumante brut, una grande espressione di questa regione e di questa terra: il Cadelvento Blanc di Spergola, DOP dei Colli di Scandiano e Canossa, che si va ad aggiungere al pluripremiato Cadelvento Rosé, lambrusco spumante da uve sorbara. “I nostri vini sono tutti interpreti alti del nostro territorio tramite la scelta di vitigni autoctoni e storici della nostra terra e la scelta di metodi di vinificazioni innovativi. Con il Cadelvento Spergola nasce un altro interprete di questa filosofia, uno spumante biologico ed autoctono cru che deriva di un nostro vigneto pregiato in zona collinare a Scandiano”, spiega Julia Prestia, alla guida della Tenuta. “Farsi…

Da sempre alla base della filosofia di Venturini Baldini c’è un’infinita attenzione alle materie prime utilizzate: dalla selezione delle uve fino ai lieviti autoctoni. Allo stesso tempo, i grandi lievitati sono da ben 38 anni il pallino di Franco Incerti, Maestro Pasticcere sempre pronto a creare nuovi prodotti dal sapore unico. L’innovazione della tradizione, il profondo legame con la terra Emiliana e il miglioramento continuo sono i valori che uniscono questi due produttori. È da questa visione comune che è nato il panettone dalla forma “a bauletto”, una versione speciale realizzata dal Maestro Franco Incerti nella quale l’uvetta viene fatta macerare per una notte nel Lambrusco Montelocco di Venturini Baldini, poi viene estratta e inserita nell’impasto nell’ultima fase di lavorazione. Il dolce natalizio realizzato da Franco Incerti è a lievitazione naturale con lievito madre vivo, e le materie prime, le migliori possibili: dal burro a centrifugazione, alla farina italiana, alle…

Il countdown si fa sempre più serrato! Mancano 25 giorni a Natale. No panic! Ecco qualche idea “golosa”.  L’Acetaia di Canossa di Venturini Baldini gioca d’anticipo e presenta la sua Gift Box Goccia Collection, con una selezione di condimenti balsamici con un invecchiamento tra 5 e 8 anni, e si declina in Bianca – di sole uve bianche Malvasia -; Nera – da lenta maturazione per otto anni in legni di varie essenze -; Rosé – da uve Ancellotta – e Mela e Tartufo. Non condimenti qualsiasi, dunque, ma vere e chicche gourmet. Una preziosità unica, capace di esprimere, oltre che un gusto ricercato, un valore che è espressione di un territorio e di una passione per le cose genuine. Venturini Baldini – storica tenuta biologica nelle Terre di Canossa in Emilia, nel cuore della Food Valley, con annessi cantina, un esclusivo relais con una villa del 1500 appena restaurata…

Torna anche quest’anno l’evento meneghino dedicato al mondo del vino – la Milano Wine Week–, la settimana milanese del vino in calendario dall’8 al 16 ottobre 2022.  Venturini Baldini – eccellenza enoica di Quattro Castella nel cuore della provincia di Reggio Emilia – sarà tra i protagonisti delle Masterclass internazionali organizzate da Confagricoltura. In particolare sarà presente in quelle in agenda il 12, in collegamento con New York (alle  16.30 ora italiana) e  il 13 con TOKYO (Ore 10.00 Italiane, Sala Cortile). La Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana – organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola italiana – rinnova infatti la sua fiducia all’evento milanese per il terzo anno consecutivo e promuove due masterclass internazionali, in programma a Palazzo Bovara – cuore pulsante della manifestazione, la casa del business di Milano Wine Week, centro mondiale di promozione vinicola – e in collegamento Tokyo. Venturini Baldini – dal 2015 di proprietà di…

È tempo di asparagi e per condirli l’ideale è Goccia Bianca di Venturini Baldini di Acetaia di Canossa. Il condimento – a base di sole uve bianche Malvasia – è ideale con questo gustoso prodotto di stagione Versatili, leggeri e saporiti, bianchi, selvatici o sottili, ce ne è davvero per tutti i gusti: stiamo parlando degli asparagi. Sono in realtà i germogli di una pianta erbacea, nome scientifico turioni: andrebbero raccolti ancora teneri appena spuntano dal terreno. Siamo ora nel pieno della stagione di raccolta e consumo – iniziata a fine marzo e proseguirà fino a giugno, giorno più giorno meno -. A dispetto della breve presenza nei mercati ortofrutticoli, è una verdura che piace molto e che può essere utilizzata per tantissime ricette: dal risotto alla frittata, dal flan al timballo. L’idea per la bella stagione è una proposta fresca e leggera: un pinzimonio condito con la Goccia Bianca di Venturini…

Un pranzo per dare il benvenuto alla Primavera e una riflessione sull’impresa femminile con Julia Prestia proprietaria e amministratrice della Tenuta Venturini Baldini al Gong di Giulia LIU a Milano. Un pranzo tra donne come spunto per una riflessione su come queste ultime sappiano gestire il lavoro e la leadership in maniera creativa ed efficace, abituate da sempre ad essere multitasking anche nel mondo del vino, tradizionalmente più maschile. Oggi alla guida di molte cantine troviamo donne: mogli, figlie e nipoti prendono in mano le redini di Aziende anche importanti, sfidando i pregiudizi e imponendo una nuova visione molto più trasversale e innovativa. Nel 2021 per la prima volta le donne hanno superato numericamente gli uomini tra i wine lover italiani, conquistando una quota pari al 55% dei consumatori regolari, in netto aumento sul 49% dello scorso anno. Lo storico sorpasso, documentato da Wine Intelligence è trainato in particolare dall’interesse…

Che sia Pasqua in famiglia o Pasquetta con gli amici ecco i vini da abbinare ad ogni portata di questo menu delle festa ANTIPASTO DI PESCE: Blanc di Tenuta Mazzolino Il classico antipasto pasquale a base di uova sode e verdure, sfiziosi finger food di pesce e torta Pasqualina, non può che sposarsi benissimo con vini a base di uve bianche fresche e leggere come Blanc di Tenuta Mazzolino. 100% Chardonnay dell’Oltrepò Pavese, che affascina per i sentori caratteristici di ananas, scorza di cedro, nocciola e acacia, intrecciati con il tocco di boisé ceduto dai fusti di rovere durante l’affinamento. Prezzo: 24,5 euro ANTIPASTO DI CARNE: T.E.R.S. Malbo Gentile Dop dei Colli di Scandiano e di Canossa di Venturini Baldini Prima di iniziare il pranzo, una selezione di formaggi e un tagliere dei migliori salumi, dal crudo di Parma al culatello, fino alla coppa: un antipasto ricco e dal gusto deciso, perfetto con un…

OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA CHE RACCONTA LA LORO TERRE DI ORIGINE E’ tempo di primavera, di insalate, di verdure da servire in ogni modo. In questi casi è fondamentale il condimento, possibilmente a crudo per gustarlo appieno. Ecco due Oli di grande valore, racconto sensoriale del territorio da dove provengono: l’Emilia verace e l’autentica Maremma. Poche gocce sul pane per essere catapultati nelle rispettive campagne, tra vigne e ulivi, a respirare profumi ed emozioni. Entrambi affondano le loro radici in un territorio vocato alle vigne, entrambi hanno una storia da raccontare. Venturini Baldini presenta il suo Multicultivar un olio Extravergine Olive che parlano emiliano Eccellenza, qualità, sostenibilità, rispetto del territorio e della sua storia: sono questi i pilastri si cui si fonda la tenuta Venturini Baldini, storica realtà nel cuore delle terre matildiche, nella provincia di Reggio Emilia. Oggi l’azienda ha dato vita anche a una produzione di olio extravergine d’oliva in edizione speciale e…

Piergiuseppe Carucci classe 1985, numerose esperienze in giro per l’Italia, dal nord al sud, si affianca al team Cotarella, già consulente della tenuta Venturini Baldini la storica cantina situata sulle colline matildiche della provincia di Reggio Emilia, dopo l’annuncio – nel febbraio 2021 – della collaborazione con Riccardo Cotarella e PierPaolo Chiasso e il loro team, comunica l’ingresso del nuovo enologo, responsabile di produzione, Piergiuseppe Carucci, pugliese di nascita e – dalla laurea in agraria in poi – enologo globe trotter, dall’Oltrepò alla Puglia, passando per Sicilia, Campania e ritorno nel Pavese. Una scelta , quella di Carucci, naturale che accompagna l’evoluzione della cantina negli ultimi anni. “Dal 2015 – anno di acquisizione – ad oggi”, Spiega Julia Prestia, proprietaria insieme al marito Giuseppe, “abbiamo messo in atto un percorso di rilancio e valorizzazione dei vini emiliani e del territorio con l’obiettivo di un posizionamento sempre più d’eccellenza tra i…