Quest’anno più che mai San Valentino si celebrerà con romantiche cene a lume di candela, in casa all’insegna del Rosé. Nell’attesa che si possa tornare a festeggiare al ristorante, si potrà brindare con le nuove bollicine rosé di Valdo, il Prosecco DOC Rosé Millesimato Oro Puro. Un Prosecco Brut Millesimato dal perlage elegante, dove la Glera, uva vocata alla produzione del Prosecco, incontra le migliori uve di Pinot Nero, per un risultato che conquista. Il colore è rosa setoso, la spuma è persistente, il naso ricorda le note della mela e di piccoli frutti rossi. Una bollicina ideale per l’aperitivo e perfetta in abbinamento con pesce bianco, insalate mediterranee, indicata per una cena a due raffinata e gustosa come quella suggerita dalla nota wine writer Sissi Baratella che, per la sera più romantica dell’anno, abbina Valdo Oro Puro Prosecco Rosé DOC Brut a sapori fini e delicati. Si comincia con un plateau…
VALDO SPUMANTI PARTECIPA A BOTTIGLIE APERTE 2019 Valdo Spumanti, il marchio leader nella produzione del Prosecco Superiore DOCG, sarà presente per la prima volta a Bottiglie Aperte, la manifestazione autunnale, giunta alla sua ottava edizione, che rappresenta l’evento di spicco della settimana del vino, ospitando le eccellenze vitivinicole italiane nella location del Superstudio Più in Via Tortona, 27 a Milano, palcoscenico perfetto per raccontare realtà innovative provenienti da tutte le regioni dello stivale. Tutto il mondo dell’Horeca potrà scoprire o riprovare la collezione Valdo dedicata al canale. L’azienda vinicola da oltre 90 anni produce Prosecco e spumanti nel più completo rispetto del territorio, diventato patrimonio Unesco, e nella costante valorizzazione dei suoi preziosi vigneti, il tutto sapientemente coniugato all’innovazione. Questo binomio vincente, l’approfondita conoscenza enologica e la passione per la vigna hanno portato Valdo a essere pioniere nella realizzazione di spumanti d’eccellenza sempre nuovi, vini capaci di conquistare tutti i…
Valdo presenta l’iniziativa “Operazione Natura” in collaborazione con TREEDOM.NET acquistando una bottiglia Valdo Bio si può adottare un albero sostenendo il progetto per la piantumazione di 100 alberi. Da oltre novant’anni, Valdo, ambasciatore in Italia e nel mondo della cultura e del gusto del territorio in cui è nato, lavora per una costante valorizzazione della sua terra d’origine e dei suoi preziosi frutti. In partnership con treedom.net il brand lancia l’iniziativa ‘Operazione Natura’ per piantumare 100 alberi sul territorio veneto nelle zone colpite dalle tempeste di vento che lo scorso anno hanno raso al suolo diversi boschi. Dal 15 Maggio al 15 Ottobre, tutti i Valdo Life Lovers avranno l’opportunità di supportare questa speciale iniziativa. Acquistando nei supermercati una bottiglia di Valdo Bio. Registrandosi sul sito dedicato www.valdo.com/operazionenatura e inserendo i dati della prova d’acquisto, si riceverà un attestato di sostenitore dell’ ‘Operazione Natura’ by Valdo e si potrà adottare uno di questi 100 alberi, dargli un nome…
A Milano, dal 4 al 6 maggio 2019, in occasione della Milano Food City, è andata in scena la seconda edizione di Best Wine Stars. I chiostri della Rotonda della Besana hanno ospitato l’evento-degustazione dedicato alle eccellenze enologiche italiane, circa 100 cantine presenti e un ricco programma di degustazioni guidate dalla sommelier e winewriter Adua Villa. Protagonista di una Master Class è stata l’Azienda Valdo situata nel cuore della produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, nata nel 1926, il cui nome è legato alla passione per questo territorio. Insieme a Adua Villa, al banco dei relatori, Gianfranco Zanon e Matteo d’Agostino, rispettivamente enologo e Marketing Manager dell’Azienda, e Chiara Giovoni, Ambassadeur du Champagne per l’Italia 2012. Più che una semplice degustazione è stato un racconto che unisce le caratteristiche uniche di un’area geografica, la Valdobbiadene e le colline della zona pedemontana trevigiana, alla storia delle Cantine Valdo. Qualità e savoir faire enologico rappresentano l’eredità…
Valdo sceglie il Vinitaly 2019 per svelare un’inedita linea di Prosecco DOC con uve vinificate dall’azienda I Magredi. Recentemente, infatti, l’azienda di Valdobbiadene ha acquisito una partecipazione nell’azienda agricola friulana che produce vini a Denominazione di Origine Controllata “Friuli Grave”. La filosofia di questa nuova linea di crus ha l’obiettivo di valorizzare i prodotti DOC, sottolineando la provenienza, la specificità organolettica e l’eccellenza enologica. Essendo la DOC un’area molto estesa, con caratteristiche di territorio molto diverse, Valdo decide in modo innovativo di dare tracciabilità e indicazioni precise sulla provenienza delle proprie uve. I primi due prodotti della collezione sono: – Prosecco DOC Extra Dry Cuvée i Magredi, 100% Glera, destinato al canale retail Italiano. L’etichetta racconta e fonde i simboli di entrambe le aziende. Il giallo, colore sociale di Valdo, domina al centro della label da cui partono dei raggi dorati che richiamano la forma del vigneto circolare, elemento iconico…