Cinque Terre Sciacchetrà un vino da riscoprire Chi non conosce le Cinque Terre, quel frastagliato tratto di costa della Riviera Ligure di Levante situato nel territorio della provincia della Spezia tra Punta Mesco e Punta di Montenero? Sicuramente tutti…anche solo per fama. Lo stesso non accade per il passito più raro e prezioso di questa zona: lo Sciacchetrà! Lo Sciacchetrà si ottiene dai vitigni Bosco (min. 40%), Albarola e Vermentino (max. 40%). Si tende comunque a preferire l’uva Bosco in quanto la buccia degli acini è più resistente e quindi si presta meglio all’appassimento senza rompersi. Colore: un giallo dorato con riflessi ambrati, di bella vivacità; profumo: intenso di vino passito, caratteristico profumo di miele, piacevole; sapore: da dolce ad abboccato, armonico, di buona struttura e di buon corpo, piacevole e lungo in bocca con retrogusto mandorlato; Nel Cinque Terre Sciacchetrà è ammessa anche la menzione “Riserva”. Da giovane accompagna…
Tag