Tag

Podere il Castellaccio

Browsing

Primo forum sull’antico vitigno Foglia Tonda con Donatella Cinelli Colombini e Gianni Fabrizio a raccontarne la storia e le specificità. I vini Foglia Tonda di 9 cantine in assaggio Venerdì I° febbraio alla Fattoria del Colle, nel Sud della Toscana, segna il debutto del Foglia Tonda nel “salotto buono” del vino, quello in cui si confrontano le grandi espressioni dell’enologia davanti alla grande critica del vino. Donatella Cinelli Colombini, padrona di casa e vera artefice della riscoperta di questo antico vitigno senese abbandonato da oltre un secolo e ora tornato a interessare il mercato e gli esperti, racconta la storia e, insieme ad altri 8 colleghi, mette in degustazione i vini a base di Foglia Tonda. FORUM: COME È ORGANIZZATO «Abbiamo trovato 18 cantine produttrici di Foglia Tonda e 9 di loro, di zone molto diverse della Toscana, hanno risposto al nostro invito. Il forum consente a un gruppo di…

L’11 dicembre venticinque produttori di FIVI Toscana sono stati i protagonisti di un particolare aperitivo in cinque diversi punti di Milano per raccontare, attraverso i loro vini, storie, luoghi e vitigni. In una fredda giornata meneghina FIVI Toscana propone un insolito aperitivo. “Aperitivo con il Toscano”, questo il nome scelto dai vignaioli indipendenti per il loro evento a Milano che è stato un momento non solo di degustazione ma anche di incontro con i produttori. Non c’è, infatti, miglior modo per scoprire cosa c’è dietro un calice di vino se non quella di incontrare di persona chi quel vino l’ha pensato, creato e vissuto. Chi lavora in vigna coltivando le sue uve, chi quotidianamente porta il suo piccolo e prezioso contributo alla conservazione di un paesaggio, di una biodiversità e di un “saper fare”. Si tratta dei vignaioli, rappresentanti non solo dell’artigianalità del vino, ma anche di un sorso di…

Oltre ai classici doni perché non pensare a un eno-regalo da condividere con i propri cari, con gli amici oppure nell’intimità di un momento tutto nostro in compagnia di un bel libro e di un buon calice di vino. Regali, regali e ancora regali. In questo periodo sembra non si parli d’altro. Perché, oltre ai soliti regali, non pensare a un dono enoico da poter condividere con amici, parenti o con chi si ama? Vediamo di riassumere alcuni buoni consigli e suggerimenti per rendere felici chi ci sta a cuore, dopo aver compreso al meglio i gusti della persona che desideriamo omaggiare. Ottima idea è regalare un prodotto Italiano ma anche le varietà di vino più “esotiche” potrebbe portare sensazioni “curiose” e arricchire il paniere delle conoscenze sensoriali. Una borsa porta bottiglie contenente una coppia di bottiglie di vino ottenuto dallo stesso vitigno ma che è stato coltivato in due…