Il Pastificio Felicetti di Predazzo (TN) da qualche giorno ha un marchio rinnovato, espressione di un progetto di marca che è culminato con il restyling dell’immagine e la creazione di nuovi prodotti. Ma non solo: l’etica ambientale e la tutela della natura sono sempre stati per il pastificio trentino degli obiettivi fondamentali. Per questo si è deciso di fare un ulteriore passo avanti optando per confezioni non solo riciclabili, ma anche sostenibili. La pasta Felicetti ha quindi un nuovo packaging, realizzato al 100% con carta, come certifica il marchio stesso sulle confezioni. Il nuovo incarto è di per sé uno storytelling, sul quale viene raccontata la sintesi del prodotto: la montagna, il luogo – le Dolomiti patrimonio dell’Unesco – dove si produce la pasta, la sorgente di acqua purissima che sgorga in alta quota e la semola di grano duro 100% italiano (ad eccezione del Kamut® khorasan). La gamma, rivista…
Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per un nuovo stabilimento produttivo , altamente tecnologico e innovativo Saturati gli spazi nella storica sede produttiva, il pastificio Felicetti, fondato a Predazzo oltre un secolo fa, sceglie di continuare a crescere in Trentino e sigla con Provincia e Trentino Sviluppo un’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme. La Provincia metterà a disposizione una superficie edificabile di 16.500 metri quadrati mentre Felicetti investirà 25 milioni di euro nella costruzione degli immobili, nell’acquisto di nuove macchine ed impianti tecnologici e nell’avvio di progetti integrati in sinergia con i principali centri di ricerca del territorio, quali l’Università degli Studi di Trento e Fondazione Edmund Mach. Importanti le ricadute occupazionali: Felicetti passerà da 60 a 90 addetti. A meno di un mese dall’accordo con l’impresa vicentina Bertagni 1882, che riporta la produzione di tortellini nel pastificio di Borghetto d’Avio, Provincia e Trentino Sviluppo siglano…