Tag

Natale 2020

Browsing

Regalare un alveare fa bene all’ambiente. Castello di Meleto riapre il progetto “Nel Nome dell’Ape” e raggiunge un nuovo traguardo con la creazione di un vero e proprio campo naturalistico e didattico aperto a tutti Regalare l’adozione di un alveare per sostenere la ripopolazione di questi straordinari insetti a Gaiole in Chianti. È la proposta di Castello di Meleto che riapre il progetto Nel Nome dell’Ape, lanciato a maggio per promuovere l’allevamento di questo straordinario animale. In seguito all’iniziativa, che consente a chi ama la natura di adottare una famiglia di api e ricevere in cambio il miele prodotto, in primavera sono arrivate 25 nuove famiglie di api sostenute da altrettanti consumatori, sensibili al tema dell’ambiente, raggiungendo il numero di 40 arnie, corrispondenti ad oltre 600.000 api ospitate in un anno. Ora il progetto si amplia con l’inaugurazione, a inizio anno, del Parco delle Api, costituito da un ettaro e mezzo di…

A Natale prepariamo una tavola per 6… vini! Due bollicine, due bianchi, due rossi dall’Alto Adige alla Sardegna Con il Natale alle porte, ecco qualche idea per imbandire la tavola delle Feste. I commensali non possono essere troppi però possiamo dedicare ad ognuno un vino. Ecco due eleganti Metodo Classico, due bianchi di carattere e due rossi importanti da degustare tutti insieme. Metodo Classico “1865” di Conte Vistarino: Pinot Nero d’eccellenza Il Pas Dosé “1865” di Conte Vistarino, ora sul mercato con l’annata 2014, è uno dei primi Metodo Classico italiani e massima espressione del Pinot Nero spumante dell’azienda. Nasce dai preziosi grappoli selezionati e raccolti a mano nelle migliori parcelle collinari della tenuta. Dopo un affinamento di oltre 50 mesi a contatto con i lieviti, il fine perlage di “1865” sprigiona note floreali, agrumate e un prolungato retrogusto minerale.   Brut Nature di Cantina Kaltern: La freschezza di un Metodo Classico di montagna Il Brut Nature di Cantina Kaltern nasce nelle vigne di Chardonnay di Cantina Kaltern, una…

L’Extra vergine di oliva della tenuta toscana è un olio biologico di alta qualità. Disponibile in confezioni natalizie personalizzabili con i vini Bulichella e salumi e formaggi della Val di Cornia L’annata 2020 porta un Olio Extra vergine di oliva Bulichella di ottima qualità. L’olio Evo della tenuta vitivinicola di Suvereto (LI) è un prodotto biologico certificato ICEA, uno dei principali organi di controllo in Italia, ottenuto da una tecnica agricola naturale che rende una produzione minore (1100 litri totali) a favore di un’elevata qualità. Ne deriva un olio gustoso e ricco di vitamine con un’alta dose di antiossidanti e senza colesterolo. L’Extra vergine Bulichella è disponibile quest’anno anche in una confezione natalizia personalizzabile con una selezione a propria scelta dei vini della tenuta in abbinamento ai formaggi del Caseificio Deiola, di Suvereto, e ai prodotti del Salumificio Patrone, di Campiglia Marittima. “Questo periodo così difficile e pieno di incertezze…

Cosa bere per esaltare il Panettone,Re dei dolci di Natale! Il Moscato di Tenuta Mazzolino per un abbinamento “dolce con dolce”; oppure la grappa riserva di Monteverro al profumo di “Pan di Toni”, per un surplus di aromi! Con o senza i canditi, con gocce di cioccolato e uvetta, con farcitura o liscio, in qualsiasi versione è il Re indiscusso dei dolci di Natale: ecco a voi il panettone! C’è chi lo ama e chi lo odia, ma senza di lui sulla tavola del 25 dicembre non è festa. Liberiamo la fantasia e scegliamo quello che incontra maggiormente i nostri gusti. Unica cosa, non commettiamo l’errore di banalizzarlo, abbinandolo a un vino qualunque. Ok anche le bollicine, ma meglio evitare quelle Extra Dry e puntare sulle note dolci. Ma l’abbinamento perfetto è “dolce con dolce”. Ecco quindi una scelta azzeccata: il Moscato di Tenuta Mazzolino, con la sua nuance dai riflessi dorati, al naso…

PER LA TAVOLA DELLE FESTE, POGGILARCA CARMIGNANO DOCG DI TENUTA DI ARTIMINO E STRACOTTO CON TORTINO DI PATATE E ZUCCA La Tenuta di Artimino, oltre a essere un resort di charme ed eccellenza dell’ospitalità, produce i suoi vini con le uve raccolte in ottanta ettari di vigneti, dove la coltivazione della vite risale all’epoca etrusca. Siamo in Toscana, a 20 km da Firenze, nell’area di produzione del Chianti Montalbano, che non ha bisogno di presentazioni, e del Carmignano, la più piccola e tra le più antiche DOCG italiane, amata dalla famiglia de’Medici che scelsero questo luogo immerso nella natura per costruire la loro tenuta di caccia, Villa La Ferdinanda, che oggi è Patrimonio dell’Umanità Unesco. In questo straordinario terroir, nascono i meravigliosi vini della Tenuta di Artimino, dai profumi intensi e dalle spiccate caratteristiche territoriali. Ogni vino ha sue peculiarità specifiche, come il Poggilarca Carmignano DOCG, una delle punte di diamante della linea, ideale per la stagione invernale e per…

SPUMANTE ROSATO EXTRA DRY: A NATALE ARRIVA IL COFANETTO RESPONSABILE E PLASTIC FREE A SOSTEGNO DELL’AMBIENTE Lo spumante biologico vegano Pizzolato è un rosè spumante di grande eleganza, con la sua bottiglia in rosa e la sua etichetta ricca di dettagli glitter. Un vino ideale da abbinare a tutti gli appetizer, tra i rosati più venduti in Svezia. Dal gusto delicato e il suo perlage fine, danno dello Spumante Rosato Extra Dry M-Use un vino equilibrato ma di intenso carattere. La bottiglia, in vetro leggero, ha il nome di “M-use”, da musa ispiratrice a Multi-Uso: questa bottiglia, infatti, nasce per non essere buttata ma riutilizzata come oggetto di design nei vostri spazi più belli. L’idea regalo “M-USE”, responsabile e sostenibile che la cantina trevigiana ha realizzato in vista del Natale 2020, prevede un cofanetto regalo che contiene lo spumante biologico Rosato Extra Dry nella bottiglia “M-use”, presentata a settembre 2019 e…

Anche se in un’atmosfera un po’ anomala Natale si avvicina e il vino tornerà ad essere protagonista nelle wishlist dei regali e sulle tavole degli italiani. Di seguito le proposte – acquistabili anche online – dell’Azienda che annovera tra le sue proprietà Castello di Fonterutoli, icona del Chianti Classico, e la Tenuta Zisola, in Sicilia. In ogni vino si ritrovano l’eccellenza e uno stile immediatamente riconoscibile, che sono il frutto di un’esperienza e di una tradizione secolari. CASTELLO DI FONTERUTOLI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE 2017:  IL PRECURSORE della GRAN SELEZIONE È il vino che rappresenta l’essenza stessa della tenuta Castello di Fonterutoli. Precursore dal 1995 della categoria Gran Selezione, è un “cru” di Sangiovese proveniente da 11 parcelle intorno al borgo di Fonterutoli nel Comune di Castellina in Chianti. Lo “Château” dell’azienda, con un potenziale di invecchiamento che va oltre i 20 anni è una perfetta combinazione di eleganza, struttura…

NATALE 2020, IDEE REGALO PER AFFETTI, VICINI E LONTANI!   Mai come quest’anno – per Natale – bisogna pensare a doni – da regalare o da regalarci – che ci facciano stare bene, che ci aiutino a riscoprire il piacere di trascorrere momenti con la nostra famiglia, nel tepore della nostra casa, esaltando i valori più veri di ogni cosa. L’inverno e il Natale portano con sé il desiderio di stare in casa, di trascorrere del tempo insieme e magari di dedicarsi alla cucina… e perchè no, mentre si prepara la cena si sorseggia un calice di….. VENTURINI BALDINI Note di freschezza Dal profumo suadente, fragrante e persistente Cadelvento di Venturini Baldini ricorda la rosa canina e susina matura. Dal corpo asciutto e avvolgente, fragrante con fondo elegante e pulito. Ideale come aperitivo, e trova un ideale abbinamento con piatti a base di crostacei nonché zuppe di pesce piuttosto saporite. POGGIO…

Mazzetti d’Altavilla, la più storica Distilleria del Nord-Ovest, fondata nel 1846, si prepara allo “Spirito” del Natale 2020 con proposte originali per una regalistica di vario genere. Quindi se si fosse a caccia di novità e referenze curiose per il prossimo Natale e si amassero i distillati ecco alcune proposte… ALBERO MAGICO E NATALE SPIRITOSO Una leggenda contadina del Monferrato narra che, nel paese in cima alla collina, un Babbo Natale Spiritoso addobbava gli alberi con gocce di un magico distillato che scaldava il cuore e faceva sorridere l’anima. Da quella notte, in quel paese in cima alla collina è tradizione augurarsi un Buonissimo Natale con un albero di Natale in legno al quale è collegata una “Grappina”, pallina di Natale contenente grappa barricata. LANTERNA PUNTOZERO BLACK EDITION Un grappa di grande richiamo come la “7.0”, da vitigno autoctono monferirno “Ruchè”, portatrice di una concezione ecosostenibile della distillazione, in…

A Natale 2020, Pasticceria Martesana si fa superlativa: già brand icona del panettone e l’alta pasticceria Italiana, l’azienda capitanata da Enzo Santoro da oltre 50 anni arricchisce ancora le sue linee di panettoni e dolci natalizi, deliziosi e attesissimi, tra grandi classici e golosissime novità. Panettoni, cioccolati e tronchetti nuovi sono il risultato di mesi di ricerca e di sperimentazioni in laboratorio tra tasting delle materie prime, abbinamento e texture nuove, lievitazioni e cotture raffinatissime, calibrate alla perfezione. Oltre ai panettoni, Pasticceria Martesana vuole essere sempre più vicino ai suoi clienti agevolando ordini, spedizione e scelta dei prodotti anche a distanza, lanciando il nuovo sito e potenziando il proprio e-commerce che diventa ancora più chiaro, rapido e completo ma poi consente di ricevere a casa propria anche la pasticceria fresca. Immancabili le idee regalo: nuovi prodotti decorati, golosi cesti di specialità Martesana e le inedite box in partnership con Gruppo…