Lisa Perbellini vince il concorso QUESTIONE DI ETICHETTA di Mosnel. Il progetto Ventun anni di affinamento sui lieviti, il tempo ha scolpito l’Eccellenza della designer veronese vestirà l’edizione limitata della magnum Franciacorta Brut QdE 2001 Sono Lisa Perbellini e il progetto Ventun anni di affinamento sui lieviti, il tempo ha scolpito l’Eccellenza a vincere il primo premio della sesta edizione del concorso Questione di Etichetta di Mosnel, indetto dall’azienda vinicola di Camignone (Brescia) con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale e con la partnership di Fedrigoni, marchio storico italiano e sinonimo di alta qualità per quel che riguarda le carte speciali. L’immagine creata dalla designer veronese vestirà l’edizione limitata e il packaging delle cento bottiglie numerate di Franciacorta Brut QdE 2001 in formato magnum. Per esprimere il lungo affinamento del vino sui lieviti, Perbellini ha scelto di rappresentare sull’etichetta un intricato disegno di radice, formato da una…
FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA: TRE GIORNI PER SCOPRIRE LO STILE MOSNEL Dal 13 al 15 settembre l’Azienda di Camignone (Brescia) apre le sue porte per accogliere gli enoappassionati con visite e degustazioni. Novità dell’edizione 2024 l’esclusiva Verticale di EBB Da venerdì 13 a domenica 15 settembre Mosnel apre le porte della sua sede storica in occasione del Festival Franciacorta in Cantina, l’appuntamento che ogni anno porta gli enoappassionati alla scoperta delle aziende e dei luoghi della denominazione. In occasione dell’evento la cantina di Camignone (Brescia) presenterà l’esclusiva Verticale di EBB, un’esperienza di degustazione unica in cui gli ospiti avranno l’opportunità di confrontare tre vecchie annate del Franciacorta Extra Brut EBB Millesimato con l’annata 2018, attualmente in commercio, apprezzando l’evoluzione e la complessità di uno dei vini più rappresentativi della filosofia di Mosnel. L’appuntamento è in programma domenica 15 alle ore 11.00 ed è obbligatoria la prenotazione. Oltre alla Verticale di…
Mosnel di Franciacorta un film realizzato dal giornalista e documentarista è stato proiettato in anteprima mercoledì 5 e giovedì 6 giugno rispettivamente nella sede aziendale di Camignone e al cinema Anteo di Milano Mosnel, la storica azienda di Camignone (Brescia), celebra la sua eredità e tradizione con il film Mosnel di Franciacorta, scritto e diretto dal giornalista e documentarista Massimo Zanichelli. Il film offre un emozionante viaggio nella memoria, ricordando la figura di Emanuela Barzanò Barboglio, pioniera del territorio della Franciacorta e madre degli attuali titolari Giulio e Lucia Barzanò, e soprattutto nel presente dell’azienda, mostrando in chiave poetica il lavoro in campagna e in cantina durante il susseguirsi delle stagioni. Il documentario è stato presentato in anteprima in due date: il 5 giugno in un contesto di rara suggestione, tra i filari del vigneto che dona il nome all’azienda; il 6 giugno all’Anteo Palazzo del Cinema di Milano. Durante…
MOSNEL: DOPO DIECI ANNI TORNA IL CONCORSO QUESTIONE DI ETICHETTA Il bando è aperto a tutti i designer e professionisti del settore. La giuria di esperti decreterà il vincitore del concorso selezionando l’immagine tra le proposte ricevute A dieci anni esatti dall’ultima edizione torna Questione di Etichetta, il concorso indetto da Mosnel con il patrocinio di ADI – Associazione Disegno Industriale per creare l’etichetta speciale e il packaging dell’edizione limitata di Franciacorta Brut QdE 2001 formato Magnum. Una giuria di esperti composta da creativi e giornalisti enogastronomici – Lucia Barzanò, titolare di Mosnel assieme al fratello Giulio, il Presidente di ADI Luciano Galimberti, il giornalista e Direttore Responsabile di DoctorWine Daniele Cernilli, il giornalista e Direttore Responsabile di Food&Wine Italia Federico De Cesare Viola e la giornalista di Cook – Corriere della Sera Alessandra Dal Monte – decreterà il vincitore della sesta edizione del concorso selezionando l’immagine tra le…
FRANCIACORTA RISERVA 2009 PAS DOSÉ: MOSNEL VINCE LA SFIDA DEL TEMPO La nuova etichetta debutta sul mercato dopo quasi 12 anni di riposo nelle cantine dell’Azienda di Camignone. Un progetto ambizioso che rappresenta a pieno lo Stile Mosnel Cura, memoria, consapevolezza che dal saper aspettare possono nascere vini straordinari, capaci di affrontare la sfida del tempo e rivelare nel calice autentiche emozioni. Il senso dell’attesa è il segreto della Riserva 2009 Pas Dosé di Mosnel: dopo aver riposato quasi 12 anni nel silenzio delle cantine dell’Azienda di Camignone (Brescia) e dopo essere stata degorgiata nel 2022, è pronta oggi a fare il suo debutto sul mercato. “Siamo profondamente convinti – spiega Lucia Barzanò, che assieme al fratello Giulio conduce l’Azienda di famiglia situata nel cuore della Franciacorta – che le cose belle abbiano il passo lento. Chi sa aspettare saprà cogliere i frutti migliori, come lo è la nostra Riserva 2009, un…
Tra i progetti speciali di Mosnel l’Azienda di Camignone, i due Franciacorta sono pronti a debuttare sul mercato dopo quindici anni di affinamento Quindici lunghi anni di attesa nel silenzio e nel buio delle cantine seicentesche sono il segreto di EBB e Parosé 2007 Riedizione 2023 di Mosnel: mesi in cui il tempo ha trasformato le uve in emozioni e che hanno donato a questi Franciacorta una straordinaria complessità unita a una sorprendente freschezza. I due vini, dopo il lungo affinamento in bottiglia, sono ora pronti a fare il loro debutto sul mercato, mostrando una palette di note inedita rispetto alla prima uscita di questa annata, avvenuta dieci anni fa. Il dégorgement delle due Riedizioni è avvenuto a novembre 2022, mentre la sboccatura originaria di EBB e Parosé 2007 risale alla primavera del 2011. “Quella tra Mosnel e il tempo – racconta Lucia Barzanò, titolare dell’Azienda di Camignone (Brescia) assieme…
Torna a maggio la stagione en plein air dedicata ai Franciacorta dell’Azienda, tra piatti d’autore e degustazioni dei vini che racchiudono la filosofia Mosnel Mosnel apre i cancelli della sua storica tenuta di Camignone (Brescia) e si prepara ad accogliere i visitatori per la nuova stagione dei Picnic in vigna, occasioni speciali per degustare en plein air i Franciacorta dell’Azienda e assaporare gustosi piatti gourmet. Numerose le proposte previste anche quest’anno, a cominciare dai Picnic d’Autore, in programma nelle domeniche dell’11, 18 e 25 giugno e domenica 2 luglio. In queste date sarà possibile assaggiare le prelibatezze del ristorante Dispensa Franciacorta di Torbiato di Adro (Brescia) scegliendo tra l’offerta tradizionale e il menù vegetariano, accompagnati da una bottiglia di Franciacorta Brut Satén 2018. I Picnic in vigna tornano invece a partire dal 2 maggio con quattro opzioni tra cui scegliere: easy chic per chi cerca sapori semplici e genuini, eno…
L’azienda di Camignone presenta il suo nuovo Franciacorta Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022, il risultato di 14 anni di affinamento nel silenzio delle cantine della tenuta I vini di Mosnel hanno una storia lunga e affascinante da raccontare: nelle cantine della tenuta di Camignone (Brescia) il tempo scorre lentamente e i Franciacorta trovano nella placida attesa un prezioso alleato. È così che nasce il Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022, la più alta espressione dello Stile Mosnel, dove memoria, cura e attesa sono gli elementi che donano eleganza e complessità: con 14 anni di affinamento, nel calice il passato si fa presente, regalando al vino intensità e un sorso raffinato. La stessa Riserva 2007 Pas Dosé era stata presentata originariamente nel 2014 in occasione di Questione di Etichetta, premio indetto dall’Azienda in collaborazione con ADI – Associazione Design Industriale di Milano con l’obiettivo di dare una veste esclusiva ai…
FESTIVAL FRANCIACORTA: DUE WEEKEND PER SCOPRIRE LO STILE MOSNEL Nei due fine settimana del 10-11 e del 17-18 settembre l’azienda di Camignone ospita degustazioni e picnic tra i vigneti. In assaggio anche la Riserva 2007 Riedizione 2022 Mosnel si prepara ad accogliere i visitatori del Festival Franciacorta, manifestazione in programma nelle giornate del 10, 11, 17 e 18 settembre in tutte le cantine della denominazione aderenti all’iniziativa. Per questi due fine settimana dedicati alla scoperta delle eccellenze del territorio che si affaccia sul lago d’Iseo, l’azienda di Camignone (Brescia) guidata dai fratelli Giulio e Lucia Barzanò propone diversi percorsi di degustazione, picnic tra i vigneti che circondano la tenuta e l’esclusiva anteprima della Riserva 2007 Riedizione 2022. Per conoscere e approfondire la storia e i vini dell’azienda, Stile Mosnel è il percorso perfetto: dopo una visita alle cantine, è possibile degustare tre dei quattro Franciacorta che meglio definiscono l’identità di Mosnel.…
L’azienda Mosnel presenta il suo “nuovo” Franciacorta Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022 il risultato di 14 anni di affinamento nel silenzio delle cantine della tenuta. I vini di Mosnel hanno una storia lunga e affascinante da raccontare, tutto inizia nel 1836 quando la famiglia Barboglio eredita a Camignone una tenuta agricola dove la produzione di vino è l’attività principale. Fa parte della tenuta anche la villa seicentesca le cui statue di putti sopra alla cancellata d’ingresso sono diventate il simbolo stesso dell’azienda, così come il cedro centenario al centro del giardino, ancora oggi l’albero più grande della Franciacorta. La storia più recente inizia nel 1954, quando Emanuela Barboglio, allora diciottenne, decide di trasformare la tenuta di famiglia in una azienda vitivinicola moderna. Sono gli anni ‘60 e iniziano le prime prove con Chardonnay e Pinot Bianco e nel 1967 nasce il Disciplinare di Produzione del Franciacorta. Nel 1968 Mosnel si fregia del primo…