Tag

Moscato

Browsing

Un’annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche dei Colli Euganei, costantemente ventilati, fanno la differenza. – Dichiara il Presidente del Consorzio di Tutela Vini dei Colli Euganei Gianluca Carraro. – Ci avviciniamo alla vendemmia, ormai alle porte, con grande fiducia. Le uve del Serprino, le rosse bordolesi del Colli Euganei e il Moscato destinato al Fior d’Arancio si stanno comportando bene e a breve inizieremo le prime raccolte.>> La primavera, con le sue abbondanti piogge e l’alta umidità, è stata seguita da un’estate calda e tendenzialmente siccitosa, in particolare da luglio e in alcune zone dei Colli Euganei meridionali. <<La costante ventilazione della nostra zona, e la scelta dei viticoltori di riservare ai vigneti aree ben esposte e fresche, hanno permesso di gestire gli sbalzi termici che si sono susseguiti. – Continua Carraro. – L’accumulo degli zuccheri, in genere ottimale, e le escursioni termiche che…

Chi non conosce il Moscato?  Frequente è la versione dolce, ma il moscato è molto di più. Iniziamo con il dire che è un vitigno bianco aromatico diffuso in quasi tutta la penisola italica e conta un’importante superficie vitata. Appartiene alla grande famiglia dei Moscati il cui nome deriva da “muscum”, muschio per il caratteristico aroma che dell’uva. Ha moltissimi sinonimi a seconda delle diverse zone di produzione ad esempio: Moscadello di Montalcino, Moscato di Canelli, Moscato di Trani, Moscato d’Asti, Moscato di Siracusa e molti altri. In Piemonte il Moscato bianco è un vitigno molto diffuso coltivato in vari comuni soprattutto nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria. È utilizzato soprattutto per la produzione di vini dolci, aromatici, frizzanti o più spesso spumanti; a seguito dell’appassimento delle uve se ne ottengono anche passiti di eccellente qualità; sono poi rari, ma non meno interessanti, i vini secchi e aromatici. Nell’Alto Monferrato Acquese, tra le province di Alessandria e Asti, immersa in un paesaggio bucolico troviamo la Cantina Alice Bel…