MILANO GOLOSA 2019, GRANDE SUCCESSO PER L’OTTAVA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE GASTRONOMICA Si è conclusa lunedì 14 ottobre, l’ottava edizione di Milano Golosa, la manifestazione ideata dal Gastronauta© dedicata alla produzione artigianale italiana di nicchia. Tre giorni di evento in cui oltre 200 artigiani del gusto sono approdati a Milano per portare la loro eccellenza, e accanto ai produttori e agli artigiani, un totale di 67 appuntamenti tra masterclass, cooking show, degustazioni, seminari, approfondimenti. Da sabato 12 a lunedì 14 ottobre il Palazzo del Ghiaccio è stato animato da giornate piene di cibo, di sapori, di profumi, di momenti di scoperta e di contaminazione, giornate coronate non solo da un gran numero di visitatori, ma soprattutto da un deciso e netto incremento degli operatori di settore partecipanti, un buon 30% in più rispetto all’anno scorso, tutti all’insegna dell’artigianalità, della contaminazione e dell’eco-sostenibilità. Proprio questo tema è stato infatti uno dei cardini…
Dal 12 al 14 ottobre al Palazzo del Ghiaccio di Milano torna l’appuntamento Milano Golosa, la manifestazione enogastronomica ideata dal Gastronauta© Davide Paolini dedicata alla produzione artigianale italiana di nicchia giunta ormai alla sua ottava edizione. Un’edizione che segna una svolta nella tradizione dell’evento, puntando sulla contaminazione culturale e gastronomica. Milano Golosa 2019 ospita infatti Asian Taste, un intero padiglione dedicato all’Estremo Oriente e ai ristoratori che hanno portato l’offerta gastronomica asiatica italiana a un alto livello, cambiandone il paradigma di consumo e rendendola un mercato in netta crescita. “Quest’anno Milano Golosa ospita Asian Taste perché Milano deve diventare la capitale della contaminazione culturale, anche in cucina”, afferma Davide Paolini. Asian Taste, nato dalla collaborazione tra Gastronauta e NO MAYO di Maria Pranzo (la prima guida ai ristoranti asiatici in Italia, www.nomayo.org), è un vero viaggio nel gusto, un’immersione nelle tradizioni e nelle diverse culture asiatiche che sembrano così distanti dalla…
A Milano Golosa in anteprima nazionale il filetto surgelato do Cobia nel suo nuovo taglio giapponese a -35 gradi e packaging deluxe Moda del momento oppure scelta salutistica? Agli italiani il sushi, ed il sashimi, piacciono ma quella del pesce crudo è una vera e propria arte che poggia – prima di tutto – sulla materia prima: deve essere freschissima. A “Milano Golosa”, nella tre giorni della fiera tutta da mangiare, sarà presentato in ANTEPRIMA NAZIONALE il “super pesce” caraibico Cobia Open Blue nella versione pronta per il piatto. Cosa farà la differenza? Iniziamo dalla definizione “super pesce”: il Cobia è privo di coloranti, additivi, pesticidi. Questo pesce caraibico – grazie all’alta presenza di acidi grassi – non si disidrata, a differenza di altre specie che in cottura hanno una riduzione del peso del 50%. Saper tagliare il pesce in rettangoli del giusto spessore, di certo, è un’abilità non comune.…
Dal 14 al 16 ottobre al Palazzo del Ghiaccio torna Milano Golosa con più di 200 espositori artigiani già confermati. La sesta edizione è un omaggio alle trattorie e al panino italiano Una cucina concreta, sobria, popolare. Per la sesta edizione di Milano Golosa Davide Paolini sceglie di partire dalla materia prima e dal territorio per arrivare ai piatti regionali, al panino italiano, alla cucina della trattoria. Saranno infatti due le principali novità. Un’area con 9 cuochi delle Premiate Trattorie Italiane che realizzeranno i piatti più significativi e identitari della loro regione, e PaniniAmo, un omaggio al pane imbottito in collaborazione con la Fondazione Accademia del Panino Italiano. L’evento è in programma dal 14 al 16 ottobre 2017, ancora una volta al Palazzo del Ghiaccio di Milano, con più di 200 artigiani del gusto – panettieri, casari, pasticceri – selezionati in tutta Italia. “Per il sesto compleanno di Milano Golosa…