Tag

Malvasia

Browsing

“Malvasia e…”, il titolo della rassegna enogastronomica che prenderà il via dal 13 maggio e toccherà in varie date diversi territori del gusto tra Parma e Piacenza. Protagonista la Malvasia, un vino dagli ampi orizzonti e con tante potenzialità da esprimere, che si differenzia da altri per la lunga e secolare storia. Da queste premesse parte l’idea della rassegna enogastronomica, che si svilupperà in sette appuntamenti. Il progetto è promosso da GAL del Ducato in collaborazione con Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, Strada del Fungo Porcino di Borgotaro e Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma e con il contributo di Emilia Wine Experience, il progetto di promozione dei vini di Emilia. «Si riparte da uno dei vitigni più simbolici dell’Emilia – spiega Elisabetta Virtuani, presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini, capofila di Emilia Wine Experience – per…

Cantine Pellegrino presenta Rakalìa, un vino di grande carattere e tipicità aromatiche complesse, nato dalle vigne dell’omonima Tenuta, coltivate su terreni che seguono il profilo delle dolci colline tra Marsala e la Riserva Naturale dello Stagnone. Rakalìa, dall’arabo Terra di Alì, è così denominata per la sua rara bellezza e generosità. Il nome rimanda infatti a suggestioni arabe, a profumi dall’anima intensa, capaci di sedurre al primo sorso, come quelli della nuova malvasia secca.Un terroir di particolare fascino e qualità pedoclimatica. Affacciate sulle saline e sulle isole Egadi, le viti affondano le radici in un terreno rossastro, ricco di carbonati, dalla tessitura franco sabbiosa, che regala ad ogni acino un concentrato di aromi e profumi caratteristici. Terra ricca di acqua e accarezzata da salubri venti, la Tenuta Rakalìa è particolarmente fertile: qui verdeggiano una pineta e piante tipicamente mediterranee quali uliveti, capperi, melograni e fichi. La superficie vitata – dislocata…

Callas, omaggio alla divina Maria Callas, è un vino vinificato in anfora, fresco, intenso e di carattere Un vino armonico, di carattere e senza tempo come l’artista a cui è dedicato: è Callas, storica etichetta di Monte delle Vigne prodotta dal 1999 e che per la prima volta quest’anno uscirà sul mercato come vino biologico. Vinificato in anfora, Callas è il primo dei vini iconici della cantina a vantare la certificazione ICEA, che presto sarà estesa a tutte le linee ed è segno tangibile della grande attenzione alla sostenibilità portata avanti da Monte delle Vigne. Come tutti i vini della cantina, anche Callas è profondamente legato al territorio in cui nasce: dolci colline poco lontano dalla città di Parma, con vista sugli Appennini e sul fiume Taro. Un territorio vocato, con terreni calcareo-argillosi che permettono a un vitigno autoctono come la Malvasia di Candia aromatica di esprimersi al meglio. Callas…

Con la decima edizione del Malvasia Day ha inizio una nuova fase per le produzioni delle Isole e per il Consorzio. Si intende affermare il valore di un’economia sana, che pensa ad un “vigneto Eolie” piccolo e pregiato e che può crescere soltanto guardando al valore e alla rete tra i produttori”. Grande attesa per il primo grande evento pubblico con cui si avvia il calendario estivo delle Eolie. Dopo tre anni dal riconoscimento dell’Erga Omnes da parte del Mipaaf, la decima Edizione del Malvasia Day rappresenta un sigillo ideale che il Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Malvasia delle Lipari DOC e IGP Salina pone in tema di sistema produttivo e di valorizzazione eno-turistica. A tal proposito, è vincente l’alleanza tra le diverse filiere dell’economia delle isole che ha nel suo DNA la natura come patrimonio propulsivo. Esemplare la sinergia tra il Consorzio e l’Associazione Salina Isola Verde…