Villa Bogdano 1880, azienda vitivinicola di Portogruaro (Venezia), ha stretto un accordo con Vegal (Gal Venezia Orientale) per proteggere il Bosco di Lison. In programma studio del bosco, conservazione specie e habitat, attività di sensibilizzazione. Miglioramento della salute della fauna e della flora del bosco, tutela della biodiversità, creazione di nuovi habitat produttivi, attività per i giovani, laboratori didattici e nuovi pannelli informativi: sono il cuore pulsante dell’accordo stretto tra la cantina Villa Bogdano 1880 di Portogruaro (Venezia) e Vegal (Gal Venezia Orientale) per la conservazione e la tutela del Bosco di Lison. L’accordo rientra nel progetto “Engreen”, che fa parte del Programma di Cooperazione “Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020”, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali, per la tutela, l’implementazione e la valorizzazione delle infrastrutture verdi di cui Vegal, ente di sviluppo del Veneto Orientale, è partner. Il primo appuntamento educativo si è svolto martedì 1° febbraio…
Villa Bogdano 1880 è una splendida e variegata realtà a Lison di Portogruaro, vicino a Venezia, tra le Alpi ed il litorale Adriatico, all’interno di Tenuta Planitia, che comprende un bosco planiziale del 1200 e un sito di interesse comunitario per la tutela delle biodiversità. Oggi alla guida di Villa Bogdano troviamo e l’amministratore ed enologo Lucio Tessari coadiuvati da un team di persone legate da amicizia e fiducia pluridecennale. L’azienda è stata rilevata nel 2016 dopo che è rimasta per tre generazioni nelle mani di una famiglia lombarda, con il nome Tenuta Agricola di Lison. Domenico e Lucio sono arrivati qui da due percorsi professionali molto diversi ma legati da un unico obiettivo: riportare la Tenuta all’antico splendore, valorizzando il patrimonio enologico, artistico e ambientale, proteggendo la natura del luogo. Villa Bogdano 1880 è costituita da 190 ettari di cui 12 ettari di bosco, incluso un antico bosco…