Leonardo Manetti è un giovane viticultore che ha deciso di prendere in mano le redini dell’Azienda di famiglia situata a Greve in Chianti, un paesino tra Firenze e Siena, sottozona dello storico Chianti Classico, terra di grandi vini rossi nati e divenuti famosi sotto lo storico simbolo del gallo nero. Lo sguardo schivo, non ama molto parlare di se, preferisce che i suoi vini e le sue poesie parlino al suo posto. Dopo il primo momento di timidezza si apre e ci racconta che non si occupa esclusivamente di vino, ma segue anche la produzione dell’olio e, con mia grande sorpresa della coltivazione del giaggiolo o iris pallida. Cerchiamo di conoscerlo un po’ meglio attraverso una breve intervista e soprattutto attraverso il suo vino. Leonardo la passione per il vino ce l’hai nel sangue…sei cresciuto tra vigne e fiori…raccontaci qualcosa di te? Sono nato in una famiglia di produttori di…
Tag