Arriva il Natale e ritorna l’etichetta solidale di Mandolara, ma con una novità: poter scegliere tra tre etichette. L’azienda vitivinicola di Peschiera del Garda insieme a “Più di un Sogno”, Fondazione non profit scaligera, hanno unito le forze per un Natale solidale e inclusivo. Da questa unione sono nate tre etichette espressione della creatività dei giovani seguiti dalla Fondazione. Le Morette rinnova, così, il proprio impegno solidale con un’edizione speciale del suo Lugana Doc Mandolara. Il vino sarà infatti vestito da tre originali etichette realizzate dai giovani seguiti da Più di un Sogno, che opera dal 2007 nel territorio. veronese per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità intellettiva e dei loro. familiari. Quest’anno l’azienda di Peschiera del Garda (Verona) ha scelto di affidare la realizzazione delle etichette direttamente a coloro che vivono quotidianamente l’esperienza sostenuta dalla Fondazione: le giovani Giorgia Pagani, Letizia Mucciante e Sara Ottocento, insieme…
LE MORETTE: CINQUE APPUNTAMENTI PER VIVERE L’ESTATE NELLA DOC LUGANA L’azienda vitivinicola di Peschiera del Garda (Verona) propone alcuni momenti speciali per l’estate 2024. Posti limitati, prenotazione obbligatoria Un’estate tra vino, musica e momenti unici è quella che si terrà da venerdì 28 giugno a sabato 7 settembre a Le Morette, l’azienda vitivinicola di Valerio, Fabio e Paolo Zenato a Peschiera del Garda (Verona): cinque occasioni di incontro aperte al pubblico e pensate per far vivere appieno la bella stagione in arrivo. Il primo appuntamento è Note di vino: aperitivo in cantina, in programma venerdì 28 giugno dalle 18.30 alle 21.00, con accompagnamento musicale live. Le Morette propone la degustazione di Cépage Rosé Brut, l’interpretazione aziendale del Chiaretto Spumante, e del Lugana Doc Mandolara 2023, fresco e dalla personalità vivace, in abbinamento a finger food e altre sfiziosità gastronomiche pensate per l’occasione.L’ingresso include due calici e la proposta gastronomica. Fino…
Natale è solidarietà e l’Azienda Le Morette non si tira indietro. Quest’anno come l’anno passato fa uscire un’etichetta limited edition per vestire il suo Lugana DOC Mandolara. A firmare l’etichetta della bottiglia solidale 2023 dell’azienda di Peschiera del Garda è Ale Giorgini, illustratore vicentino. Il ricavato di questa iniziativa andrà ad aiutare le persone con disabilità intellettiva per migliorarne la qualità di vita. Le Morette l’azienda vitivinicola di Valerio, Fabio e Paolo Zenato, con la loro etichetta limited edition di Mandolara sarà a supporto di Più di un Sogno. La fondazione, con sede a Zevio (Verona), che si occupa di garantire un sostegno continuativo alle persone con disabilità intellettiva e alle loro famiglie. L’etichetta artistica è di Ale Giorgini, illustratore e designer vicentino, vincitore nel 2017 del Good Design Award del Chicago Museum of Design e fondatore di Illustri Festival, biennale internazionale di illustrazione di cui è stato direttore artistico…
L’acqua è vita, molte volte la diamo per scontata, ma mai come quest’anno anche l’Italia ha vissuto la mancanza di questo bene preziosissimo. A fronte dell’emergenza idrica appena vissuta, Le Morette ha scelto di sostenere il progetto di GMA per il ruolo centrale che l’acqua, sorgente e simbolo di vita, riveste in esso. L’obiettivo concreto che si pone è di favorire l’accesso a una risorsa fondamentale per tutte le attività sociali, economiche e produttive, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli abitanti del luogo. Le Morette, racconta Fabio Zenato contitolare dell’Azienda insieme al fratello Paolo, si trova in Lugana una zona con terreni composti da argille stratificate di origine morenica e di natura sedimentaria costituiti da detriti accumulati e trasportati dai ghiacciai, quindi in qualche modo legati all’acqua. Per questo motivo si è deciso di sostenere il progetto Diritto all’acqua in Etiopia di GMA – Gruppo Missioni Africa e…
SOLIDARIETÀ IN VIGNA: DALLA CASSA INTEGRAZIONE ALLA CANTINA Per far fronte alla carenza di manodopera stagionale, l’Azienda Le Morette ha coinvolto nelle operazioni in vigneto una squadra di autisti di Peschiera Viaggi rimasta senza lavoro Nasce dalla necessità di non fermarsi e di trovare una soluzione alla mancanza di manodopera l’incontro tra l’azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda (VR) e la società di noleggio autobus e pullman Peschiera Viaggi. Il titolare Marco Cussolotto e la sua squadra di quindici autisti lavoreranno in questa stagione nelle vigne dell’azienda guidata da Fabio e Paolo Zenato. Rimasti senza lavoro a causa del Covid-19, dopo aver fatto ricorso alla cassa integrazione, a partire da maggio i dipendenti di Peschiera Viaggi hanno deciso di dare una mano nei lavori in vigneto. Dopo un breve periodo di formazione, sotto la guida di Paolo Zenato, gli autisti si occupano ora della spollonatura e della gestione della chioma del vigneto, operazioni…
NATALE 2019 CON LE MORETTE: CÉPAGE ROSÉ E METODO CLASSICO BRUT PER UN BRINIDISI FUORI DAGLI SCHEMI Un tocco di innovazione per esaltare la tradizione, portando in tavola il Metodo Classico Brut e il Cépage Rosé Le Morette. È la proposta per i brindisi di Natale e Capodanno dell’azienda agricola di Peschiera del Garda (VR). Una soluzione alternativa ai classici spumanti assicurata dalle bollicine delle ultime novità della collezione Le Morette. Armonico e avvolgente, il Metodo Classico è il piccolo grande capolavoro dell’azienda di Fabio e Paolo Zenato. Un Blanc de Blancs, frutto di una lunga ricerca per esprimere al meglio la potenzialità del territorio della Lugana DOC. Uno spumante ottenuto da uve Turbiana e Chardonnay dopo un periodo di permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi. Dal sapore ricco, vellutato e persistente, è ideale per apertitivi e numerose proposte di cucina. Il Metodo Classico, con il suo colore giallo paglierino,…
Tra le province di Brescia e Verona troviamo la DOC Lugana che si sviluppa lungo la piana di origine morenica a Sud del Lago di Garda, racchiusa tra i comuni lombardi di Sirmione, Pozzolengo, Desenzano, Lonato e quello veneto di Peschiera del Garda. Il Lugana è ottenuto dalla Turbiana, un vitigno neutro, ma che attraverso il terroir, l’annata e la mano dell’uomo regala prodotti diversi. In questi ultimi anni il clima sta’ cambiando, è un fatto consolidato, ma come influisce sulla viticultura e quindi sui vini? Nel corso di un incontro organizzato nell’Azienda Le Morette di Peschiera del Garda l’agronomo Marco Tonni ha esaminato l’andamento stagionale a partire dai primi anni Novanta, da quando cioè si è registrato un aumento medio delle temperature che ha portato ad un anticipo della vendemmia mediamente di 10 giorni. “Il cambiamento climatico – ha affermato Tonni – è sotto gli occhi di tutti e il 99% dei climatologi concorda sulla gravità…
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia Cépage Rosé un nuovo spumante che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul mercato Cépage Rosé, Bardolino Chiaretto Spumante Brut, prodotto dalle uve selezionate nei vigneti di Lazise: una seconda versione rosé che affianca il Bardolino Chiaretto Classico DOC, vino che fa parte della collezione da diversi anni e sta incontrando sempre più interesse in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti. L’azienda di Fabio e Paolo Zenato, nota soprattutto per i suoi Lugana e l’attività vivaistica, punta così ancora una volta sulle bollicine. Il nuovo spumante rosé affianca due bollicine a base di uve Turbiana, lo Charmat Cépage Bianco e il Metodo Classico Brut presentato all’ultimo Vinitaly. “C’è grande richiesta di bollicine rosa nel mondo – afferma Fabio Zenato – e questo vino è il risultato di una lunga ricerca che mira ad esprimere…