Tag

Gancia

Browsing

La storia di Gancia ha inizio nel 1850, data di fondazione della storica cantina di Canelli. Carlo Gancia nel 1848 si trasferì a Reims per studiare la lavorazione dello Champagne. Tornato in Italia, fondò a Chivasso, con il fratello Edoardo, la “Fratelli Gancia”. Iniziò così un lungo periodo di sperimentazione sulle uve moscato della zona, che condusse, nel 1865, alla creazione di un nuovo spumante con il metodo di rifermentazione in bottiglia, e che venne chiamato “Champagne Italiano”. Carlo divenne così il depositario e l’autore delle regole ufficiali del primo spumante Metodo Classico italiano. La storica cantina di Canelli parla di legame con il terroir, di passione e di tanta esperienza. Un lungo percorso che attraversa vigneti e laboratori, fino alle storiche cantine dove le bottiglie riposanofin dal 1865. Sin dall’inizio Gancia ha saputo imporsi come simbolo di convivialità, allegria e di buone bollicine “Made in Italy”. Nel 2011 inizia…

Le nuove vodka Żubrówka e i liquori alla frutta di Soplica entrano ufficialmente nell’ampio portafoglio di spiriti distribuiti in Italia da Gancia. L’azienda di Canelli, parte del gruppo Roust, secondo produttore di vodka al mondo e proprietario di Russian Standard Vodka, si conferma, così, protagonista assoluta nel panorama italiano dei distillati con un’offerta di prodotto sempre più completa e innovativa. Żubrówka e Soplica sono due marchi icona della Polonia, profondamente radicati nella storia e nella tradizione del paese d’origine, e confermano ogni anno il loro successo tra i consumatori di distillati. Oggi Soplica è il marchio di liquori fruttati numero uno in Polonia (AC Nielsen 2017), conquistando la tredicesima posizione nel ranking mondiale delle vodka più vendute (Impact 2018) con risultati estremamente positivi che la portano a essere il quinto marchio a maggior crescita (Drink International 2017). Le novità coinvolgono il marchio Żubrówka, la leggendaria vodka polacca con una storia…

Lo storico prodotto Gancia, Pinot di Pinot, consolida il successo decennale con un’edizione limitata. Pinot di Pinot Gancia ha accolto la stagione estiva con la Special Edition, concepita esclusivamente per il canale Ho.Re.Ca e Super Ho.Re.Ca. Rinnovato il packaging ed anche il blend delle tre uve Pinot Bianco, Nero e Grigio, che hanno reso grande questo spumante. Con la “Special Edition” nelle due versioni Pinot di Pinot Rosé e Brut, Gancia punta così a conquistare sempre nuovi consumatori. Facciamo ora un tuffo nel passato. Pinot di Pinot è stato il primo spumante a dichiarare in etichetta il nome del vitigno e delle tre uve dalle quali nasce: Pinot Bianco, Nero e Grigio. Un prodotto che è portabandiera, sin dagli anni ’80, del successo degli spumanti monovitigno. Un prodotto nato più di 35 anni fa ma ancora perfettamente attuale. Nel corso degli anni ha conquistando una fascia sempre più larga di…

L’azienda Gancia di Canelli ha avuto l’onore di ricevere ben quattro riconoscimenti, tra cui due Oscar della Douja d’Or Ha firmato il primo spumante Metodo Classico italiano e ancora oggi, ad oltre 160 anni di distanza, Gancia si conferma una delle eccellenze del Made in Italy. Uno speciale riconoscimento a questa realtà giunge infatti anche dal 45° Concorso Enologico Nazionale per vini a DOC e a DOCG “Premio Douja d’Or” indetto dalla Camera di Commercio di Asti con la collaborazione tecnica dell’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino). Il premio è stato assegnato a due etichette: l’Asti Docg 2011 Metodo Classico – Cuvée 24 Mesi e l’Asti Docg Cuvée. L’azienda di Canelli ha avuto però l’onore di vedersi attribuire anche due Oscar Douja d’Or, uno all’Alta Langa Docg Riserva Cuvée 60 Mesi 2009 e l’altro all’Alta Langa Docg Cuvée 36 Mesi 2011. Il “Premio Douja d’Or” viene decretato dalle Commissioni dell’O.N.A.V.…

Gancia, per Natale 2016, rinnova l’immagine di due spumanti di successo: Gancia Dolce e Gancia Brut, in un connubio di stile e storicità che esalta ancora una volta il primato dello spumante italiano più conosciuto nel mondo. In ogni bottiglia Gancia è contenuta storia, innovazione e qualità e non c’è occasione migliore del periodo Natalizio per ribadirlo. L’antica Casa spumantistica di Canelli che ha dato origine alla storia dello spumante italiano, rilancia infatti la propria immagine anche nella fascia ‘mainstream’ del mercato per affermare in modo ancor più chiaro il proprio ruolo di leader nel segmento delle bollicine. Lo fa rinnovando i due spumanti più venduti, Gancia Brut e Gancia Dolce, che si presenteranno con una nuova veste: saranno infatti proposti nella nuova bottiglia proprietaria, combinazione di eleganza, heritage e innovazione grazie ad un design esclusivo ispirato ad una storica bottiglia degli anni ‘60. I tratti grafici con cui si…

Bottega spa annuncia la collaborazione come ‘superconsulente’ con Lamberto Vallarino Gancia, che metterà a disposizione dell’azienda trevigiana la propria pluritrentennale esperienza nel mondo del vino, degli spumanti, delle bevande aromatizzate e dei distillati. L’accordo con Bottega guarda, soprattutto, alla creazione di un Vermouth da immettere inizialmente sul mercato francese.” Gancia nelle sue proprietà e per i suoi ruoli istituzionali – sottolinea Sandro Bottega – ha contribuito a scrivere la storia del vino italiano e a farlo conoscere all’estero con prodotti che hanno rappresentato un pilastro dell’export. Sandro Bottega, presidente di Bottega S.p.A., dichiara: “Lamberto Vallarino Gancia nell’azienda di famiglia e per i suoi ruoli istituzionali ha contribuito a scrivere la storia del vino italiano e a farlo conoscere all’estero per prodotti che hanno rappresentato un pilastro dell’export del nostro settore. La collaborazione con Lamberto Vallarino Gancia nasce da un reciproco rapporto di stima, amicizia e dalla consapevolezza che la sua…