Albiera Antinori è il nuovo Presidente della DOC Bolgheri. L’assemblea dei Soci del Consorzio per la Tutela dei vini DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia si è riunita il 7 ottobre per deliberare su due importanti questioni: il rinnovo delle cariche sociali e la modifica del disciplinare del bianco. Albiera Antinori succede a Federico Zileri Dal Verme (in carica per 2 mandati dal 2013) e a Niccolò Incisa della Rocchetta (in carica per 6 mandati dal 1995 al 2013) diventando così il terzo Presidente del Consorzio. Un Consorzio tutto al femminile al vertice, infatti ad affiancare la neoeletta Presidente, troviamo Priscilla Incisa della Rocchetta e Cinzia Merli quali Vicepresidenti. La componente femminile è maggioritaria anche nel Consiglio, 6 produttrici elette su 11 Consiglieri, a riconferma che quello vitivinicolo è un settore ampiamente popolato da donne estremamente capaci e assennate. Per quanto riguarda il Consiglio di Amministrazione sono stati eletti Consiglieri i seguenti rappresentanti:…
In concomitanza dei festeggiamenti per i 25 anni della DOC Bolgheri tutte le Cantine si sono rese disponibili per visite, degustazioni e tour. La Cantina Giovanni Chiappini ha organizzato una verticale unica per i 20 anni del loro Guado de’ Gemoli, un Superiore taglio bordolese la cui prima vendemmia coincide con il nuovo secolo: il 2000. Facciamo un passo in dietro… tutto nasce nel 1953 quando Giovanni Chiappini, con altre 60 famiglie marchigiane, decide di acquistare 600 ettari di terreni a Bolgheri. Quindi 10 ettari a testa per coltivare ortaggi e solo marginalmente vino. Nel 1978 furono acquistati i primi due ettari di vigna fino ad arrivare ai quasi 30 attuali; negli anni ’90 ci fu il passaggio dall’agricoltura alla vigna. Torniamo ad oggi e a questa incredibile degustazione condotta e raccontata dalla memoria storica dello stesso Giovanni, dalla figlia Martina, in prima linea in Azienda, dall’enologo Emiliano Falsini e…
Tre lunghi giorni per festeggiare la giovane DOC Bolgheri che il 31 agosto ha compiuto 25 anni. Un lungo week end dove ogni Cantina ha festeggiato insieme ad appassionati, giornalisti ed esperti del settore questo importante traguardo. Benché la creazione effettiva della DOC risalga al 1983 è solo nel 1994 che sono state inserite le indicazioni per la produzione dei vini rossi che hanno portato lustro a tutto il territorio; ricordiamo che la DOC Bolgheri era nata, inizialmente, per tutelare la produzione di vini bianchi e rosé. La mattina del 31 agosto, presso il Teatro Roma di Castagneto Carducci, si è tenuto il Convegno sui 25 anni della DOC Bolgheri, moderato dal giornalista Nicola Porro, un racconto attraverso i ricordi e i pensieri di alcuni dei protagonisti che l’hanno vissuta e realizzata in prima persona. Dai primi 7 soci fondatori del Consorzio si è passati a 56, che rappresentano oltre…