Conti degli Azzoni, storica azienda vitivinicola marchigiana a Montefano, ha messo la sostenibilità al centro della sua visione del futuro. Tra i produttori di vino italiani il concetto di sostenibilità è sempre più diffuso, ma ancora pochissimi sono quelli disposti a mettere “nero su bianco” ciò che fanno o non fanno all’interno delle proprie aziende; Conti degli Azzoni è sicuramente tra le pioniere di questa importante frontiera. Condotta dai fratelli Aldobrando, Filippo e Valperto degli Azzoni, dopo un duro lavoro hanno realizzato il primo Bilancio di Sostenibilità al quale è stato dato un titolo onirico: “L’etica crea Felicità?”. La cantina si estende su una superfice di oltre 850 ettari, di cui 130 a vigneto tra vitigni autoctoni, Montepulciano, Sangiovese, Maceratino e Grechetto, ed internazionali, Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. “È stata una simpatica avventura: iniziare a illustrare la vita aziendale secondo dei canoni differenti da quelli tradizionali, ci ha costretti a conoscere…
Tag