Tag

Cantine di Verona

Browsing

Cantine di Verona presenta G.LOW per risplendere scegliendo vini green e low alcohol L’inasprimento delle pene per guida con tasso alcolico superiore ai limiti e una campagna mediatica fortemente “disinformativa” hanno portato a una drastica riduzione del consumo di vino. Le aziende vitivinicole italiane, portabandiera di una cultura millenaria profondamente radicata nel territorio, si sono trovate ad affrontare questa nuova sfida. Cantine di Verona, dopo un’approfondita indagine sui nuovi consumatori e sulle possibili alternative, ha lanciato, in collaborazione con le cartiere Fedrigoni, G.LOW, due vini a bassa gradazione alcolica, solo 8% di alcol, ottenuti con un procedimento assolutamente naturale. Secondo Cantine di Verona la dealcolizzazione, percorso seguito da alcuni produttori di bevande alcoliche, è poco sostenibile e a volte può incidere negativamente sulle caratteristiche sensoriali del prodotto, l’obiettivo era quello di trovare un’altra strada per soddisfare le nuove esigenze del mercato. Grazie alla vendemmia anticipata e a un’unica fermentazione in…

Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici, e i loro vini sono l’espressione del territorio veronese. Dalle colline della Valpolicella alle acque del lago di Garda, i vini di Cantine di Verona racchiudono tutta la bellezza e il fascino della città scaligera e delle terre che la circondano, dove la coltivazione della vite affonda le radici in secoli di storia e di cultura enologica. Sostenibilità ambientale e sociale sono i valori che guidano il lavoro di Cantine di Verona. L’obiettivo, infatti, è preservare il territorio, rispettandolo e facendo sì che rimanga integro per le generazioni future. In vigna come in cantina, saperi antichi si accompagnano alle tecnologie più innovative. Al centro di Cantine di Verona, oltre al territorio, c’è il lavoro di oltre 500 soci, che insieme costituiscono l’anima, le mani e la testa del gruppo cooperativo. Cantina…

CANTINE DI VERONA SEMPRE PIÙ SOSTENIBILE: ANCHE CANTINA DI CUSTOZA NEL PROGETTO QUALITÀ Obiettivo dell’iniziativa: migliorare la qualità delle uve attraverso pratiche agronomiche rispettose e con un ridotto impatto ambientale. Tra i risultati raggiunti, l’ottenimento della certificazione di territorio SNQPI per tutte le aziende partecipanti al progetto Cantine di Verona estende il Progetto Qualità anche a Cantina di Custoza, nel segno della sostenibilità ambientale. Realizzato inizialmente da Cantina Valpantena per un terzo delle aziende associate e poi esteso a Cantina Colli Morenici su circa 50 ettari di vigneto, a seguito della fusione delle tre realtà nel gruppo Cantine di Verona il programma interessa ora anche la cooperativa di Sommacampagna. L’obiettivo principale del progetto è il miglioramento continuo della qualità delle uve per la produzione di vini di eccellenza, oggi anche attraverso pratiche agronomiche sostenibili e con un ridotto impatto ambientale. In particolare la prima fase, avviata con la vendemmia 2021, mira a…