Per un’estate green Cantina Orsogna 1964 propone i nuovi spumanti Ancestrali. Primi produttori in Abruzzo di questa particolare tipologia di spumante nelle varietà Malvasia, Pecorino e Pinot Grigio Per un brindisi “alternativo”, a base di bollicine, questa estate si possono scegliere gli Spumanti Demeter, con metodo ancestrale con fondo di fermentazione spontanea e senza solfiti aggiunti del band Lunaria di Cantina Orsogna 1964. Arrivano dall’Abruzzo questi vini che seguono le “regole della natura” e ogni giorno maturano e si esaltano. Nel caso degli spumanti, “Ancestrale” è infatti il metodo fermentativo usato dai nostri antenati e potremmo definirlo il “padre fondatore delle bollicine”. La maturazione dello spumante avviene “sur-lie” ovvero sui propri lieviti con un aspetto un po’ velato e opaco, in contrasto con la brillantezza e la luminosità delle bollicine a cui siamo abituati. I vini prodotti attraverso questo metodo sono dotati di una spuma piacevole, non aggressiva, con aromi primari…
I vini biologici e biodinamici di Lunaria sono un mix armonico d’eccellenza e forte personalità. Pecorino, Pinot Grigio, Malvasia, Montepulciano, Primitivo e rosso e bianco da uve appassite non sono semplici nomi ma caratteri, ognuno originale nelle sue sfumature. La sostenibilità è il principio ispiratore su cui si basa il lavoro di questi vignaioli. L’azienda Lunaria, marchio di Cantina Orsogna 1964, sceglie di applicare l’agricoltura biodinamica, un metodo alla continua ricerca di processi e tecniche innovative nel rispetto assoluto non solo del territorio e delle sue leggi, ma anche dell’agricoltore come custode dei suoi segreti. I vini Lunaria, che nel 2018 hanno ricevuto diversi riconoscimenti internazionali, sono caratterizzati anche da un packaging e etichette di design, spesso legate a mano e assolutamente eco-friendly. Per brindare e accompagnare panettoni e pandori: BUCEFALO by Lunaria di Cantina Orsogna 1964: vino da uve appassite bianco (Malvasia aromatica 85%) dal colore giallo paglierino, al…