Tag

Bottega

Browsing

Il 24 novembre è stato pubblicato il libro “I 100 piatti del Prosecco” di Sandro Bottega. Il volume, edito da Mondadori, è un viaggio attraverso le colline del Prosecco. Si tratta di una raccolta di ricette, dall’aperitivo al dolce, accompagnate da tante storie e curiosità. Una raccolta di ricette – dall’aperitivo al dolce – accompagnate da tante storie e curiosità. Un viaggio attraverso le colline del Prosecco e la loro tradizione culinaria, che ha saputo combinare quello che la natura offre spontaneamente con i prodotti dell’agricoltura e dell’allevamento, dando vita a una cucina creativa fatta di abbinamenti e contaminazioni di sapori e profumi e di nuove modalità di cottura, sempre all’insegna della semplicità e della genuinità. Qui nasce il Prosecco, che è protagonista della vita, della socialità e della convivialità: per conoscere qualcuno non lo si invita a bere un caffè ma “mezzo Prosecco”. Orgoglioso dell’enogastronomia, del paesaggio, della tecnologia e…

Gianduia Bottega:la seduzione del cioccolato e delle nocciole Bottega propone per la stagione autunnale un liquore al cioccolato Gianduia, che si presenta cremoso e suadente. La tradizione dei grandi maestri cioccolatieri italiani è stata rivista allo stato liquido dall’azienda trevigiana, che con questa proposta vuole stuzzicare la fantasia degli estimatori del “cibo degli dei”. Gianduia Bottega viene prodotto sulla base di un’antica ricetta pasticcera, arricchita dall’aggiunta di alcol e di purissima grappa veneta, che regala a questo prodotto una spiccata personalità, stemperandone i sapori dolci e rendendolo estremamente intrigante. L’impiego di panna prodotta esclusivamente con latte delle Alpi rende questa crema estremamente morbida e vellutata al palato. L’inconfondibile sapore del cioccolato, unitamente alle note intriganti delle nocciole, fanno apprezzare questo liquore ai giovani e al pubblico femminile, a cui è dedicata l’etichetta che riproduce un cuore di cremoso cioccolato. Approfondimento Il cioccolato Gianduia nasce in Piemonte, nel 1806, quando l’elevato…

Bottega presenta in anteprima il Nuovo Prosecco Rosé, per questa nuova tipologia di Prosecco Doc si attende a metà giugno la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), presenta in anteprima il nuovo Prosecco Doc Rosé, che dal primo ottobre sarà disponibile sul mercato italiano. Il nuovo vino spumante, che mantiene inalterata la freschezza e la versatilità del Prosecco, verrà prodotto con un uvaggio di Glera (85%) e di Pinot Nero (15%). Le uve del noto vitigno internazionale contribuiranno a regalare a questo Prosecco il caratteristico colore rosato, un perlage più consistente e una maggiore complessità aromatica. L’innovativa versione rosé, di cui si parla ormai da alcuni anni, rappresenta una novità importante per il mondo del Prosecco Doc e degli spumanti. A questo proposito il comitato tecnico del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha formulato la proposta di modifica del disciplinare di produzione…

BOTTEGA: VINI E GRAPPE VERSO LA RIPRESA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA’ I primi mesi del 2020 hanno fortemente destabilizzato il sistema economico italiano. La diffusione del Coronavirus sta lasciando ferite profonde che coinvolgono praticamente tutti i settori. La chiusura prolungata di bar e ristoranti, oltre alle non meglio definite prossime modalità di apertura, hanno ovviamente avuto forti ripercussioni anche nel comparto vitivinicolo. Bottega S.p.A., cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), ha metabolizzato l’inevitabile calo del fatturato e la riduzione degli ordinativi da parte della clientela, sia in Italia che all’estero. In pochi mesi il mondo è cambiato e anche gli schemi per guardare al futuro e per orientare la ripresa sono inediti. È probabile che s’imponga uno stile di vita diverso, già in gestazione a seguito dei cambiamenti climatici, nell’ambito del quale il consumismo venga progressivamente sostituito dalla consapevolezza che non possiamo più vivere al di sopra delle…

Bottega Rose Gold è un vino spumante rosé di grande personalità, che si presta egregiamente per celebrare la Festa della Mamma e per dimenticare questo difficile inizio del 2020. Il packaging della bottiglia si caratterizza per’affascinante tonalità che evoca l'oro rosa, la sfumatura romantica del re del metallo. Un esclusivo processo di metallizzazione permette al colore rosa di diventare parte integrante della superficie esterna del vetro della bottiglia. Distintivo e originale, questo prodotto è diventato un’icona del gusto, apprezzata nel mondo come espressione del miglior Made in Italy. Bottega Rose Gold viene prodotto con una selezione di uve Pinot Nero raccolte in Oltrepò Pavese. Questa zona della Lombardia è largamente apprezzata dai viticoltori. I vigneti si estendono principalmente sulle colline (100-300 metri sul livello del mare), dove il suolo è caratterizzato da sedimentaria marina con argilla fine. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate a temperatura controllata. Le bucce rimangono a…

ELIXIR AMARO ERBE ALPINE: NUOVA PROPOSTA BOTTEGA Elixir Amaro Erbe Alpine è espressione di una tradizione millenaria che, dalle abbazie e dai conventi, si è progressivamente radicata nelle abitudini di consumo del nostro paese. Si tratta di un prodotto fortemente legato al territorio e ai suoi frutti, che prevede l’impiego di circa 30 botanical, tra erbe alpine, fiori, spezie e bacche, quali genziana, assenzio, melissa, ginepro, anice stellato, pino mugo, ortica, sambuco, timo, menta, mora, lampone, mirtillo, ribes. È un amaro dal carattere forte che sviluppa un gradazione alcolica di 21% vol. Il gusto complesso e articolato è il risultato di tecniche di estrazione e di macerazione tradizionali, riadattate da Bottega nel segno della più avanzata innovazione tecnologica. Elixir Amaro Erbe Alpine si caratterizza per il colore ambrato e per il bouquet complesso, che richiama spiccate note di erbe alpine e delicati sentori di sottobosco, in prevalenza muschio, mirtilli e…

ESPRESSO BOTTEGA: NUOVO LIQUORE AL CAFFE’ Il liquore al caffè ha una lunga storia che risale ai tempi dell’Unità d’Italia e incontra da sempre il gusto dei consumatori. Espresso Bottega, nuova proposta della cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), trae spunto da questa lunga tradizione e grazie alla selezione accurata delle materie prime e alla loro sapiente miscelazione, si presenta raffinato ed intrigante. Si caratterizza per il persistente aroma di moka, per le delicate note fruttate di pesca e albicocca, oltreché per i lievi sentori di cioccolato. La moderata gradazione alcolica (20% vol.) lo rende un ideale dopopasto, da consumare liscio o con ghiaccio. È anche un ottimo ingrediente per la preparazione di cocktail. Può infine accompagnare dolci al caffè, pasticceria secca e può aggiungere un tocco “alcolico” al tiramisù. Espresso Bottega viene prodotto esclusivamente con caffè arabica delle pregiate varietà Sidamo e Djmmah, coltivate nella zona montuosa…

BOLZANO: SUSTAINABILITY AWARD A GINGER BIO BOTTEGA In occasione della fiera Hotel 2019, in programma a Bolzano dal 14 al 17 ottobre, Ginger Bio Bottega ha conseguito il Sustainability Award, nella categoria beverage. La fiera Hotel, dedicata al mondo dell’hotellerie e della ristorazione, ha lanciato quest’anno la prima edizione Sustainability Award, premio riservato a prodotti e progetti esposti in fiera che spiccano per la propria vocazione sostenibile. Il concorso è organizzato in collaborazione con Eurac Research, associazione internazionale di ricerca con sede a Bolzano, e ha lo scopo sia di dimostrare che il settore dell’ospitalità è all’avanguardia in questo ambito, sia di incentivare a investire sempre di più in questa direzione. Ginger Bio è stato premiato, sia per le caratteristiche del prodotto, biologico e al tempo stesso innovativo, sia per l’impegno di Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), che ha investito e continua ad investire nella sostenibilità. Infatti l’azienda…

GINGER BIO BOTTEGA: NUOVO LIQUORE ALLO ZENZERO Ginger Bio Bottega è un liquore allo zenzero che si caratterizza per l’inconfondibile aromaticità, il sapore piacevolmente dolce e le intriganti note piccanti. Lo zenzero è una pianta erbacea, originaria dell’Asia e delle isole del Pacifico, che viene coltivato in tutta la fascia tropicale e subtropicale. È considerato un antiossidante e un antinfiammatorio naturale, stimola le funzioni digestive, viene impiegato in cucina come spezia ed utilizzato per la preparazione di tisane, bevande e liquori. Ginger Bio Bottega ha origine da zenzero coltivato secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Viene sbucciato e tagliato finemente. Le scaglie che se ne ottengono vengono messe a macerare in alcool biologico, acqua e zucchero biologico, a una temperatura controllata di 5° C. Si tratta quindi di una macerazione a freddo, che consente un’ottimale estrazione degli aromi. Il liquore che ne deriva appare di colore giallo paglierino chiaro. Fresco e intrigante,…

BOTTEGA:  UNA GRAPPA DEDICATA AI 50 ANNI DELLO SBARCO SULLA LUNA  L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), per celebrare l’anniversario dei 50 anni dello sbarco sulla luna, ha creato una bottiglia speciale in vetro soffiato dedicata allo straordinario evento, che ha segnato la storia dell’umanità. La creazione artistica, realizzata nella soffieria di proprietà dell’azienda trevigiana, riproduce al suo interno una mezzaluna simbolica. La bottiglia dedicata alla luna è uno Jeroboam che contiene 3 litri di grappa di Prosecco e che viene prodotta in edizione limitata. Il packaging è completato da un elegante astuccio in legno. Il prezzo al pubblico è di 269 euro. L’inedito prodotto rientra tra vetri artistici dell’azienda trevigiana, che ha creato nel tempo una collezione di grande suggestione. Nata nel corso degli anni ’80, ha conseguito svariati riconoscimenti culminati nella mostra “Art in Grappa”, presso gli Istituti Italiani di Cultura di New York,…