Il 4 novembre a Milano, in occasione dell’inaugurazione della mostra Ka’kao presso la sede IULM, verranno esposti i 3 liquori al cioccolato della collezione Bottega Cream’s & Liquors. Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), ha una consolidata esperienza nella produzione di liquori a base di cioccolato e appoggia pienamente l’attività di ricerca storica che ha dato origine alla mostra. La finalità di questa presenza è di trasmettere al consumatore finale dei propri liquori il valore simbolico e sostanziale del cacao, che ha attraversato la storia e la geografia, concretizzandosi in una carica organolettica volta ad esaltare aromi e sapori. Nero, Gianduia e Fiordilatte, che sono espressione di questa cultura e di questa tradizione, riproducono in versione liquida e cremosa le suggestioni del cioccolato fondente, del Gianduia e del cioccolato bianco. Si tratta di liquori che vengono prodotti nel segno dell’eccellenza con ingredienti artigianali e con materie prime…
TIRAMISÙ: BOTTEGA LANCIA UN NUOVO LIQUORE, EVOLUZIONE LIQUIDA DEL FAMOSO DOLCE TREVIGIANO Il Tiramisù, considerato il dolce italiano per eccellenza, è nato a Treviso negli anni ’70. Gli ingredienti, previsti dalla ricetta originale sono mascarpone, uova, zucchero, savoiardi, caffè e cacao in polvere. Si ritiene che il Tiramisù sia un’evoluzione dello “sbatudin”, dolce povero ed energetico a base di tuorlo d’uovo montato con lo zucchero, destinato soprattutto ai bambini, agli anziani e ai convalescenti. Richiama la zuppa inglese, le creme bavaresi e i dolci torinesi a base cioccolato, che hanno rappresentato un’indubbia fonte d’ispirazione. Nel corso degli anni il Tiramisù è diventato un grande classico della cucina italiana ed è uno tra i dessert più apprezzati in Italia e nel mondo. Il liquore Tiramisù Bottega viene prodotto con una base di panna delle Alpi e mascarpone d’origine italiana, a cui vengono aggiunti tuorlo d’uovo, cacao (origine Santo Domingo), varietà selezionate…
BOTTEGA E THE GRAND HOTEL SAVOIA INSIEME PER FESTEGGIARE A CORTINA IL MIGLIORE AMICO DELL’UOMO Il giorno 26 agosto 2021 in occasione della Giornata Mondiale del Cane, Cortina organizza per il secondo anno consecutivo la manifestazione “A Cortina con Fido”, dedicata ai nostri migliori amici a quattro zampe e alle loro famiglie che hanno scelto Cortina d’Ampezzo per il loro soggiorno. Una delle novità di questa estate 2021 è il coinvolgimento dell’Associazione Albergatori che con il Comune di Cortina e con la collaborazione attiva di Cortina4Pets ha stabilito i criteri di ospitalità e di servizi per un soggiorno più Pet-Friendly intraprendendo un percorso innovativo di crescita per dare il benvenuto agli ospiti a quattro zampe, facilitando la scelta della struttura che meglio si adatta alle proprie esigenze. Attraverso una semplice ma espressiva simbologia, delle simpatiche zampine, sarà possibile conoscere in modo immediato i servizi offerti dalle varie strutture per…
Dal 22 al 25 luglio è in programma a Taormina il Nations Award, giunto quest’anno alla 15esima edizione. La manifestazione, grazie ad EvenTao, torna a premiare i grandi volti del cinema, tra i quali in passato Woody Allen, Gerard Depardieu, Abel Ferrara, Jean Sorel, Nicola Piovani, Ferzan Ozpetek e molti altri. Il Nations Award, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo e della Regione Siciliana, oltre ad essere una kermesse nata per premiare il cinema italiano ed internazionale, da sempre è caratterizzata da un tema importante e particolarmente attuale: la salvaguardia e la tutela dell’ambiente. In virtù di questa sensibilità ambientale ha deciso di partecipare alla rassegna anche Bottega S.p.A., cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV). Da molti anni l’azienda trevigiana ha assunto un impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità, cercando di mantenere una visione di medio-lungo termine che possa portare a risultati reali e concreti di riduzione dell’impatto…
BOTTEGA DIVENTA SOSTENITORE DELLA FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ Il 18 giugno, in occasione della Giornata della Gastronomia Sostenibile, la cantina e distilleria trevigiana rende noto il suo impegno a fianco di Slow Food. Bottega S.p.A., cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), da molti anni ha assunto un impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità, cercando di mantenere una visione di medio-lungo termine che possa portare a risultati reali e concreti di riduzione dell’impatto sull’ambiente, sulla società e sull’economia. L‘obiettivo non è solo in negativo, ovvero nel limitare i danni, ma anche in positivo, al fine di originare un miglioramento diffuso nel perimetro della propria attività. Questa sensibilità è in realtà un dovere per un’azienda vitivinicola che trae ricchezza dalla terra e dai suoi prodotti e che quindi alla terra è tenuta a restituire qualcosa, affinché il ciclo naturale continui a compiersi in armonia, permettendo alla stessa azienda…
BOTTEGA STELLA: LO SPUMANTE CHE BRILLA DI LUCE PROPRIA Bottega Stella è un vino spumante Brut di grande personalità che ha origine da una speciale cuveé ottenuta da uve di Pinot Nero, Chardonnay e Glera. La bottiglia di grande e immediato impatto riproduce sulla sua superficie una costellazione. Lo sfondo blu mette in risalto le stelle che brillano intensamente, grazie alla lampadina al led posta alla base della stessa bottiglia e azionabile tramite un semplice interruttore. Originale e raffinato, Bottega Stella è un suggerimento intrigante per party esclusivi, eventi informali, serate tra amici. Le uve selezionate per la produzione di questo vino spumante hanno origine dall’Oltrepò Pavese (Pinot Nero) e dal Veneto orientale (Glera e Chardonnay). Una volta raccolte, vengono portate velocemente in cantina per preservarne la qualità. Si procede quindi alla vinificazione in bianco delle uve, con l’immediata separazione delle bucce dal mosto per mezzo di una pressatura soffice. Segue…
La colomba è il dolce più tradizionale del periodo pasquale che accomuna tutte le regioni italiane e che, insieme all’uovo di cioccolato, rappresenta la conclusione ideale del pranzo di Pasqua. Questo dolce richiama nella forma e nel nome il volatile dalle piume bianche, che per la religione cristiana ha un forte significato simbolico, evocando la pace, la salvezza e la resurrezione. La colomba, sia nella versione classica che nelle molteplici varianti farcite proposte dai pasticceri artigianali e dall’industria dolciaria, si abbina con un vino spumante rosé dolce da uve Manzoni Moscato, che riporta la suggestiva denominazione Petalo Il Vino dell’Amore. Anche le crostate alla frutta, la torta Paradiso e i dolci freschi e leggeri, che caratterizzano la primavera, si accompagnano egregiamente a questo vino spumante. La bottiglia di colore rosa acceso viene realizzata con un esclusivo procedimento di metallizzazione della superficie esterna del vetro e rientra a pieno titolo nella collezione…
Mille sfumature di perle rosa hanno riempito i calici degli italiani nel 2020. Parliamo del Prosecco Rosè, nato con la vendemmia 2019 e sul mercato dal 2020. Il Prosecco DOC Rosé affianca così il classico Prosecco DOC, il vino italiano più conosciuto e venduto al mondo. Una tipologia che ha diviso winelover ed addetti ai lavori, ma che, forse, ha creato meno scalpore nel consumatore. Infatti, molti produttori di Prosecco producevano già una versione “rosè” con le uve rosse che avevano a disposizione. Dopo tanta confusione tra quello che era o non era Prosecco il Consorzio a deciso di tutelare e quindi “disciplinare” questa tipologia. Ma che caratteristiche deve avere il “Prosecco spumante rosé DOC”? In base a quanto previsto dal disciplinare, deve possedere le seguenti caratteristiche al consumo: colore rosa tenue più o meno intenso, brillante, con spuma persistente; odore fine, caratteristico, tipico delle uve di provenienza, gusto fresco e…
Bottega 0 (zero) è una nuova bevanda effervescente analcolica, che viene prodotta dall’omonima cantina di Bibano di Godega (TV). Ha origine da mosto d’uva selezionato e nasce con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di coloro che, per questioni di salute o per motivi religiosi, non consumano bevande alcoliche. È gradito anche a chi apprezza il vino, ma adotta un approccio cauto nel consumo di alcool. Bottega 0 evoca la grande tradizione degli spumanti, di cui è un’originale evoluzione analcolica. Si presta a modalità di consumo consolidate e a celebrare il rito del brindisi, grazie al fascino senza tempo delle bollicine. Il sapiente dosaggio di anidride carbonica regala alla bevanda freschezza, vivacità e carattere, nonostante la gradazione alcolica sia pari a zero. Si tratta di una bevanda rosé, che richiama il legame indissolubile con il mondo del vino, e che a breve sarà disponibile anche in versione bianca. Bottega 0 è…
La Panna cotta è uno dei dolci più popolari e versatili della pasticceria italiana, dalla consistenza estremamente morbida e invitante. Dopo una lunga ricerca Bottega ha allargato la propria gamma con un liquore cremoso, che si concretizza nella versione alcolica del noto dessert, con cui condivide gli ingredienti selezionati con cura. La panna, che deriva dalla scrematura di latte di esclusiva origine alpina, viene fatta cuocere a lungo con bacche di vaniglia del Madagascar, che si distingue per il suo gusto caratteristico e per la sua fragranza ricca e rotonda. L’aggiunta di zucchero conferisce un tocco di equilibrata dolcezza al prodotto finale, che riproduce la cremosità del dolce a cui si ispira. Panna Cotta Bottega si caratterizza per la moderata gradazione alcolica (15% vol.). Morbida, avvolgente ed intrigante, accarezza il palato con il suo gusto raffinato che richiama note di panna e di vaniglia, con un fragrante aroma di latte…