Spumante365 punta a diventare la più grande piattaforma di spumantistica italiana al mondo. Il Ceo Marco Duò: “Vogliamo fare grandi i piccoli vignaioli”. Una start up innovativa che in meno di un anno ha bruciato le tappe di crescita al punto da essere già pronta al secondo round di finanziamento e all’internazionalizzazione. Alle sue spalle un gruppo di investitori internazionali. È unica per molti motivi, Spumante365, e non solo perché è la prima e la sola enoteca digitale dedicata esclusivamente al mondo delle bollicine italiane. Questa start up innovativa ha bruciato le tappe di crescita in meno di un anno, al punto da essere già pronta per maggio al secondo round di finanziamento e all’internazionalizzazione entro fine anno. All’apice del successo di quest’azienda c’è Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365, che ha creduto nell’idea visionaria di creare un e-commerce verticale, dove trovare bollicine esclusivamente italiane, premiate e dal miglior…
La grande novità dell’edizione 2021 della Milano Wine Week è rappresentata dalla nuova App – progettata e sviluppata da Softec – che permette ai visitatori di creare un itinerario su misura dei propri interessi, pianificato nei dettagli e capace di interagire con i luoghi e gli eventi della moda, del design, dell’arte e della ristorazione. “La Milano Wine Week è l’espressione di un nuovo modo di pensare il vino”, spiega Federico Gordini, Presidente della manifestazione. “La app che abbiamo realizzato in collaborazione con Softec permette di vivere la Milano Wine Week come un’esperienza viva e in dialogo con le eccellenze della città. E – una volta concluso l’evento – rimane a disposizione come uno strumento attivo a cui fare riferimento per conoscere e addentrarsi nel mondo del vino”. “Per noi il digitale dev’essere utilizzato come un mezzo abilitante, – spiega Massimiliano Molese, CEO di Softec e della capogruppo Fullsix -…
Debutta oggi l’evoluzione dell’App PERCORSI con la sua declinazione ABRUZZO WINE EXPERIENCE, ultima tappa del progetto a sostegno dell’enoturismo a cui il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo sta lavorando da diversi anni. In una veste totalmente rinnovata la App arriva proprio in un momento in cui si può ricominciare a viaggiare e a scoprire le tante bellezze del territorio abruzzese, a partire dai suoi vini. “Dopo questi lunghi mesi di chiusura forzata abbiamo tutti bisogno di tornare ad assaporare la bellezza, di ritrovare le nostre radici, di avere contatti umani. Tutto questo in Abruzzo c’è e come voce narrante per accompagnare chi viene nella nostra regione abbiamo scelto il vino, in un progetto condiviso di marketing territoriale che si è concretizzato da alcuni anni con questa App che oggi presentiamo in una veste tutta nuova e arricchita nei contenuti”, racconta il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, Valentino Di Campli. “Con…