Elegantemente decorato con i colori emblematici del blu, bianco e rosso, a richiamare l’eccellenza del savoir faire francese, Terroir Premier Cru è uno champagne dal potenziale sorprendente, un vino da condividere, vibrante di cultura gastronomica francese e cosmopolita.
Terroir Premier Cru è stato creato da Guillaume Roffiaen, Chef de Caves di Nicolas Feuillatte, e riflette la sua personalità di gourmet curioso e generoso.
Assolutamente contemporaneo, questo champagne è ideale per accompagnare la cucina di stagione, creativa, elaborata o più raffinata. Perfetto all’aperitivo, esalta i piatti sapidi oltre ai dessert fruttati. Come tutti gli champagne brut non millesimati, Terroir Premier Cru mantiene il suo stile organolettico invariato.

Terroir Premier Cru sorprende gli appassionati gourmet. La sua grande versatilità offre una vasta possibilità di abbinamento, ben oltre i classici. Brunch, piatti a base di uova, funghi in padella, ricette di verdure ma anche carni, stufate in salsa, saltate o grigliate alla piastra. Perfetto con un bel piatto di formaggi; il Comté stagionato, il Gouda invecchiato, i formaggi di capra o il Brillat-Savarin trovano l’ideale accompagnamento.
Una cuvée straordinaria, incomparabile, che incontra tutti i desideri del gusto, le novità culinarie del momento e le tendenze delle cucine internazionali.
Terroir Premier Cru esprime il suo territorio, la terra dello Champagne, e trasferisce pienamente la sensorialità dei Premiers Crus delle denominazioni da cui provengono le uve. In esso si rivelano l’arte dell’assemblage e la maestria dello Chef de Caves, l’ampia gamma di crus a disposizione della Maison, e il lavoro e la cura dei 5.000 viticoltori membri del Centre Vinicole – Champagne Nicolas Feuillatte.
UN APPROVVIGIONAMENTO PRECISO E CONTROLLATO
Nato dall’ assemblage equilibrato di Pinot Nero, Meunier e Chardonnay, Terroir Premier Cru rivela una grande ricchezza di sapori. La mineralità e la tensione riflettono le sue origini, con una chiara espressione del terroir attraverso cinque vigneti Premiers Crus: Sud della Côte des Blancs (craie, ovvero il sedimento gessoso), Coteaux d’Epernay (transizione tra il gesso e l’argilla-calcare), Sud della Montagne de Reims (craie), Nord della Montagne de Reims (craie) e Montagne Ouest (argilla-calcare/sabbia).
LA REALIZZAZIONE
In cantina, la scelta di Guillaume Roffiaen, Chef de Caves dello Champagne Nicolas Feuillatte, è stata quella di adattare il dosaggio del liqueur ad ogni singola cuvée al fine di esaltarne gli aromi. La scelta del vin de réserve è quindi essenziale e viene effettuata in base ai crus, alle annate di vendemmia, ai vitigni, al metodo di vinificazione e di lavorazione per garantire uno stile unico a ogni champagne. Terroir Premier Cru è vinificato in tini di acciaio inox a temperatura controllata. Il suo dosaggio originale prevede un’elevata percentuale di Meunier, senza fermentazione malolattica, invecchiato in botte. L’affinamento in cantinaè previsto per almeno 3 anni.
Terroir Premier Cru offre complessità e armonia nel tempo, un gusto sottile e una grande ricchezza aromatica. Presenta un colore oro chiaro e brillante. All’olfatto si percepiscono note dolci di miele d’acacia, pera, frutta bianca e agrumi freschi. Al gusto il terroir diventa il vero protagonista. Si esprimono appieno la mineralità del terreno gessoso dei pendii della Côte des Blancs dopo una pioggia leggera e la rocciosità delle pietre calcaree simbolo della regione dello Champagne. Poi, i Pinot Neri speziati dell’area del Sud della Montagne de Reims apportano potenza e una struttura morbida a questo champagne ben cesellato, accarezzato dalla delicatezza vellutata del Meunier. Nel finale, si può percepire un nuovo slancio, più salino, e una tensione che aprono le papille gustative.