Concours Mondial de Bruxelles premia la qualità dei vini Bottega con la Gran Medaglia d’oro per Amarone Il Vino degli Dei
Il Concours Mondial de Bruxelles premia la qualità dei vini Bottega. L’azienda trevigiana con il proprio Amarone Il Vino degli Dei (annata 2012) entra nel gotha delle migliori cantine internazionali. Nel dettaglio questo vino ha conseguito una prestigiosa Gran Medaglia d’Oro. Va sottolineato che quest’anno, su 9.080 etichette candidate, sono state assegnate solo 90 medaglie Grand Gold, tra le quali solo 13 a vini italiani.
Il Concours Mondial de Bruxelles, in assoluto uno dei più importanti a livello internazionale, offre ai consumatori la possibilità di distinguere vini d’ineccepibile qualità, provenienti da tutto il mondo, per tutte le gamme di prezzo. Per i produttori, il concorso è l’occasione di confrontarsi con la produzione concorrente, posizionare i propri vini e individuare nuove opportunità. Il Concours Mondial de Bruxelles è stato il primo ad attuare un controllo a posteriori dei vini premiati, con analisi di laboratori accreditati, per garantire la legittimità dei risultati; oggi è considerato un importante riferimento tra le competizioni enologiche internazionali. La giuria internazionale è composta da 320 membri.
Nell’edizione 2017 del concorso, Bottega ha ottenuto altri due riconoscimenti: una medaglia d’oro per Bottega Gold Prosecco Doc e una medaglia d’argento per Il Vino dei Poeti Prosecco Doc.

Amarone Il Vino degli Dei
L’azienda Bottega ha scelto la denominazione Il Vino degli Dei, per sintetizzare le caratteristiche di un vino di grandissima struttura, equilibrio e morbidezza.
L’annata 2012 dell’Amarone della Valpolicella Bottega sviluppa una gradazione alcolica di 16% vol. Dal punto di vista organolettico si caratterizza per i sentori di amarena, viola e tabacco. La vendemmia selezionata, l’appassimento sui graticci e l’affinamento in piccole botti di rovere ne fanno un vino da meditazione o da abbinare ai grandi formaggi e alle carni rosse. Va servito a una temperatura di 18/20° C.
