Cantine Colomba Bianca è stata fondata nel 1970. Nel corso degli ultimi 10 anni, sotto la guida del Presidente Leonardo Taschetta, è diventata una delle più grandi cooperative vitivinicole siciliane. L’azienda oggi conta, infatti, circa 2480 soci e si estende lungo 7500 ha di vigneti tra le province di Trapani, Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Ragusa, con 5 cantine distribuite su tutto il territorio. I vigneti sono ubicati in zone che godono di una vasta diversità pedoclimatica, dalla zona costiera fino a un’altitudine di 600 metri sul livello del mare.

“La nostra è un’azienda che dà valore al territorio e alle relazioni umane. Colomba Bianca racconta, attraverso i suoi vini, la storia delle persone che la compongono.” dichiara il Presidente Leonardo Taschetta.

Lo scopo della Cooperativa è riconoscere agli agricoltori il giusto compenso per il loro lavoro. Questo significa dignità per l’agricoltura siciliana e vini che esprimono il meglio del territorio. Per questo ogni vino è dedicato agli agricoltori.

Cantine Colomba Bianca

Biologico: un sogno e una realtà

Colomba Bianca è uno dei più grandi produttori di vino biologico in Europa. Attualmente la produzione biologica è di 14.000.000 litri, ovvero il 25% della produzione totale. L’obiettivo è continuare a incrementarne la produzione fino a raggiungere il 50% della produzione totale. Il biologico costituisce il futuro del vino siciliano, e non solo, per questo Colomba Bianca vuole anticipare i tempi sicura della sua scelta. Oltre al biologico l’Azienda ha fatto anche la scelta, per alcuni prodotti, del Vegano, infatti non utilizzando proteine di origine animale, ma vegetale la gran parte della produzione è certificata “VeganOk”.La politica aziendale è volta al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente con una continua e costante analisi certificata del processo di produzione.

Tra i vini rappresentativi dell’Azienda se ne possono citare tre:

Quarantanni Rosso Riserva Doc 2019: Nero d’Avola 70% e Cabernet Sauvignon 30%. Il vino affina in tonneaux da 500 litri e barriques da 225 litri per circa un anno, con una sosta sui lieviti rimossi con la tecnica del batonnage. Si presenta di un colore rosso rubino con una bella massa colorante. Subito note eteree che lasciano poi il posto a quelle di frutti neri in confettura, carruba e note speziate come vaniglia, liquirizia, cacao e qualche nota iodata. Un vino con una buona complessità ed equilibrio, i tannini morbidi gli regalano morbidezza e persistenza. Un vino ancora giovane che regalerà il suo meglio tra qualche anno. Perfetto con formaggi stagionati, carni alla brace o preparazioni complesse come gli anelletti alla siciliana al forno.

Resilience Grillo Doc Sicilia 2019: Grillo in purezza, la fermentazione viene monitorata giornalmente per esaltarne le caratteristiche varietali. Color giallo paglierino, il bouquet regala delicate note di frutta a polpa gialla con sfumature tropicali, con richiami agrumati, fiori bianchi, gelsomino e foglie di the. Buona la sapidità così come la freschezza che lo rendono un vino di facile beva. Perfetto in abbinamento con piatti a base di verdure e primi piatti a base di pesce.

Resilience Perricone Doc Sicilia 2019

Resilience Perricone Doc Sicilia 2019: Perricone o Pignatello in purezza, proveniente da vecchie vigne. La fermentazione malolattica avviene in barrique dove poi sosta per circa sei mesi, per poi essere assemblato nuovamente con una parte che affina in acciaio. Nel bicchiere si presenta color rosso rubino con vivaci riflessi purpurei. Al naso subito si avvertono le tipiche note varietali a cui seguono quelle fruttate come amarene, piccoli frutti di sottobosco, su un sottofondo floreale speziato, rosa canina e vaniglia. In bocca entra vellutato, caldo, fresco e avvolgente, il tannino è morbido e ben equilibrato. Sul finale tradisce un po’ i suoi 14,5% vol., ma rimane un perfetto vino gastronomico. Si accompagna a carni rosse, stufati di carne e primi piatti della tradizione siciliana, ma anche con il pesce spada alla messinese.

 

I vini di Cantine Colomba Bianca si possono acquistare direttamente nello shop online dell’Azienda

 

Cantine Colomba Bianca Società Cooperativa Agricola

Tel. +39 0923 942747 / 0923-908528
Mob.: +39 3371322832 / 3371236913 
info@colombabianca.com

 

Write A Comment